IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2017
Frontalieri senza RW anche se risiedono oltre 20 km dalla Svizzera
Sono esonerati dalla disciplina sul monitoraggio fiscale i soggetti residenti in Italia che prestano la propria attività lavorativa in via continuativa all’estero in zone di frontiera e in altri Paesi limitrofi con riferimento agli investimenti e ...
IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2017
Per i redditi d’impresa sopra i 50.000 euro conviene il regime IRI
La convenienza del regime IRI dipende da alcuni elementi che devono essere opportunamente valutati dagli imprenditori individuali e dalle società di persone commerciali che intendono esercitare l’opzione di cui all’art. 55-bis del TUIR, nel modello ...
IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2017
Prova contraria incerta per i finanziamenti soci
I finanziamenti infruttiferi dei soci, se di durata superiore ai 12 mesi, devono essere rilevati in bilancio con il criterio del costo ammortizzato, e, posto lo scostamento significativo tra il tasso di interesse desumibile dal contratto e quello di ...
FISCO 5 ottobre 2017
Pubblicate le Linee guida sui piani di risparmio a lungo termine
La legge di bilancio 2017 (successivamente modificata dal DL 50/2017 convertito) ha introdotto i PIR, ossia i piani di risparmio a lungo termine i cui redditi beneficiano dell’esenzione:
- dalle imposte sui redditi derivanti dagli strumenti ...
FISCO 26 settembre 2017
Ultimi giorni per la voluntary disclosure-bis
Scade il 2 ottobre 2017 il termine per la presentazione dell’istanza di adesione alla procedura di voluntary disclosure-bis ex art. 5-octies del DL 167/90 (il termine del 30 settembre 2017, infatti, cade di sabato e scatta la proroga automatica al ...
IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2017
PEX al test della residenza della partecipata
I soggetti IRES che cedono una partecipazione detenuta in società non residenti possono beneficiare del regime della participation exemption, se rispettano i relativi requisiti, applicando l’esenzione del 95% sull’eventuale plusvalenza realizzata...
IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2017
Continuità fiscale delle revisioni di prezzo per la cessione di partecipazioni
Il corrispettivo percepito dalla cessione di partecipazioni sociali può variare in momenti successivi alla vendita per effetto di clausole nel contratto di compravendita. In particolare, tali clausole possono essere di natura retrospettiva o ...
IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2017
I costi sono inerenti al fabbricato anche se non pagati
La vendita di un fabbricato da parte di una persona fisica effettuata entro cinque anni dall’acquisto genera un reddito diverso (plusvalenza) imponibile che equivale alla differenza tra i corrispettivi percepiti nel periodo d’imposta e il prezzo di ...
FISCO 12 agosto 2017
La controllante detrae tutte le imposte pagate dalla CFC
In applicazione del regime CFC ex art. 167 del TUIR, i redditi di una società estera residente in un Paese a fiscalità privilegiata sono imputati al socio controllante residente e assoggettati a tassazione separata con l’aliquota media applicata sul ...
FISCO 5 agosto 2017
Voluntary disclosure-bis al 30 settembre 2017
Dopo quattro giorni dalla scadenza del termine del 31 luglio, ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 28 luglio 2017, che proroga al 30 settembre 2017 il termine per la presentazione dell’istanza di adesione alla procedura di voluntary ...