ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 1 agosto 2017

Con la demolizione del fabbricato acquisito per successione rischio riqualificazione

Ai sensi della lett. b) dell’art. 67 comma 1 del TUIR, ai fini delle imposte dirette, sono escluse dalla tassazione le plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati acquisiti per successione da parte di soggetti non imprenditori. Per l’...

FISCO 29 luglio 2017

Deducibili per cassa le spese di emissione del prestito obbligazionario

La ris. Agenzia delle Entrate 28 luglio 2017 n. 102 si occupa della fiscalità delle spese di emissione dei prestiti obbligazionari, in caso di titoli emessi da parte della società controllante che trasferisce le risorse raccolte alla controllata ...

FISCO 27 luglio 2017

Voluntary disclosure-bis in attesa della proroga

Secondo quanto riportato da ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICO in un comunicato stampa, il Viceministro dell’Economia Luigi Casero ha annunciato ieri, durante un incontro con le associazioni dei commercialisti, che sarà a breve ...

FISCO 26 luglio 2017

Non elusiva la scissione finalizzata alla cessione di partecipazioni

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 97 di ieri è intervenuta sui profili abusivi che possono essere rilevati in merito ad un’operazione di scissione parziale proporzionale con beneficiaria neocostituita (assegnataria del solo ramo ...

FISCO 21 luglio 2017

Voluntary disclosure-bis equiparata alla precedente procedura

Con la circolare n. 21 di ieri, 20 luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate commenta le ultime novità normative in materia di voluntary disclosure-bis introdotte dalla L. n. 96/2017, che ha convertito il DL 50/2017. In particolare, vengono forniti ...

IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2017

Piena deducibilità dei risarcimenti da clausole di garanzia

Nell’ambito della compravendita di partecipazioni societarie, è diffuso l’utilizzo di clausole contrattuali che, in linea di principio, possono essere ricondotte alle seguenti tipologie:
- di dichiarazione e garanzia, volte a mantenere indenne il ...

FISCO 12 luglio 2017

Nuova quota imponibile di dividendi e plusvalenze

La legge di stabilità 2016 ha previsto la riduzione al 24% dell’aliquota nominale IRES e la riduzione all’1,20% dell’aliquota della ritenuta a titolo di imposta sugli utili corrisposti a società appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico...

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2017

RW più leggero per gli investimenti in Svizzera

All’interno del quadro RW, una persona fisica residente che possiede una partecipazione rilevante ai fini della disciplina antiriciclaggio in una società residente in un Paese considerato “non collaborativo” deve indicare, in luogo del valore della ...

FISCO 29 giugno 2017

Ultimi giorni per l’opzione per rivalutare terreni e partecipazioni

Si avvicina il termine del 30 giugno 2017 per aderire alle agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001. Anche per il 2017, infatti, è consentito a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e ...

FISCO 28 giugno 2017

Esenzione da ritenuta per gli OICR esteri anche senza attestazione

I proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari italiani percepiti da OICR esteri, sempreché istituiti in Stati e territori inclusi nella white list di cui al DM 4 settembre 1996, non sono soggetti alla ritenuta alla fonte sull’...

TORNA SU