FISCO 14 giugno 2017
Voluntary disclosure-bis con sanzioni leggere in caso di autoliquidazione
In attesa che venga convertito in legge il DL 50/2017, la circ. Agenzia delle Entrate n. 19 del 12 giugno 2017 commenta la nuova voluntary disclosure-bis. Con riferimento ai benefici derivanti dall’adesione alla procedura, l’Agenzia riepiloga le ...
FISCO 10 giugno 2017
Il credito sulle imposte estere entra nella voluntary disclosure
In sede di conversione del DL 24 aprile 2017 n. 50, il testo licenziato dalla Camera modifica la disciplina sulla voluntary disclosure-bis, tenendo conto solo in parte delle indicazioni fornite dagli operatori per migliorare l’appetibilità della ...
IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2017
«Cambio camere» imponibile quando viene a esistenza il bene
Il c.d. “cambio camere” è un’operazione immobiliare che si concretizza nella cessione di un’area fabbricabile ad un’impresa costruttrice, la quale a sua volta si impegna a consegnare al cedente parte dei fabbricati che saranno costruiti. La Corte ...
IL CASO DEL GIORNO 3 giugno 2017
Fusioni retrodatate con regole fiscali
In via ordinaria, il reddito delle società incorporate o fuse relativo al periodo che va dall’inizio del periodo d’imposta alla data di efficacia giuridica della fusione è determinato sulla base di un apposito Conto economico redatto per il medesimo ...
FISCO 25 maggio 2017
Per le riserve in sospensione della incorporante fusione inversa senza effetti
Con la risoluzione n. 62, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate esamina un’operazione di fusione inversa in cui vi sono due soggetti IAS/IFRS:
- la società controllata denominata Alfa che diviene l’incorporante. Il patrimonio netto di Alfa ...
IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2017
Fusione tra società di persone con perdite libere
Le disposizioni fiscali in materia di fusione societaria non effettuano alcuna distinzione in merito alla circostanza che l’operazione sia posta in essere da società di persone o da società di capitali. Tuttavia, come si spiegherà successivamente, le...
FISCO 10 maggio 2017
Disponibile il software di calcolo per la voluntary disclosure-bis
Con un comunicato stampa di ieri, 9 maggio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha informato i contribuenti che è on line, sul proprio sito, l’applicativo che calcola le sanzioni e gli interessi dovuti in caso di adesione alla voluntary disclosure-bis ...
IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2017
Possibile coprire le perdite con i saldi attivi di rivalutazione
Nel caso in cui l’ammontare della perdita d’esercizio conseguita non rilevi ai fini degli artt. 2446 e 2447 c.c., la società non è obbligata a procedere alla sua copertura. Tuttavia, possono essere diverse le ragioni per le quali l’assemblea dei ...
FISCO 3 maggio 2017
Assegnazione agevolata anche per snc e sas in liquidazione nel 2016
Dopo che il legislatore ha prorogato alle operazioni poste in essere fino 30 settembre 2017 il regime dell’assegnazione agevolata ai soci degli immobili non strumentali, la risoluzione n. 54 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, interviene sul...
FISCO 26 aprile 2017
Riserve di utili IRI integralmente imponibili «all’uscita» dall’opzione
Il DL 24 aprile 2017 n. 50 (“manovra correttiva”) interviene sulla disciplina dell’imposta sul reddito d’impresa (c.d. IRI), introdotta all’art. 55-bis del TUIR, da parte della L. 232/2016, regolando il trattamento fiscale degli utili maturati in ...