ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 28 agosto 2018

Liquidazione coatta con procedimento ad hoc per l’impresa sociale

Il Consiglio nazionale del Notariato, nello studio n. 91-2018/I, ha analizzato la nuova disciplina dell’impresa sociale, così come introdotta dal DLgs. 112/2017 e successivamente integrata dal DLgs. 95/2018. Fra gli aspetti esaminati vi è anche ...

IMPRESA 9 agosto 2018

Prima applicazione delle nuove norme sulla Privacy da considerare

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri lo schema di DLgs. recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento Ue 679/2016 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati ...

IMPRESA 8 agosto 2018

L’atto notarile non fa venir meno la natura coattiva della vendita competitiva

Il Consiglio nazionale del Notariato, nello studio n. 31-2018/E, fornisce alcuni chiarimenti, anche alla luce di suoi precedenti interventi, in merito al peculiare tema dell’atto notarile di trasferimento in sede di vendita fallimentare e all’...

PROFESSIONI 2 agosto 2018

Ausiliari e coadiutori nelle procedure concorsuali con nuove incompatibilità

È stato pubblicato ieri un documento elaborato dal CNDCEC e dalla FNC di approfondimento delle recenti disposizioni in tema di incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del ...

IMPRESA 11 luglio 2018

Dal Garante nessuna sospensione della potestà sanzionatoria sul GDPR

Il Garante per la protezione dei dati personali ha presentato ieri, presso la Camera, la Relazione annuale, contenente l’indicazione dell’attività svolta nel 2017, lo stato di attuazione della legislazione in materia di protezione dei dati e le ...

PROFESSIONI 6 luglio 2018

Agevolazioni fiscali differenziate per incentivare la mediazione

Il CNDCEC, nel documento “La mediazione: disciplina, criticità e prospettive di crescita dell’istituto deflattivo”, ha analizzato l’attuale normativa riguardante tale istituto e i lavori finora effettuati da commissioni e tavoli tecnici istituiti ...

IMPRESA 5 luglio 2018

Il redditometro rispetta la privacy

Legittima l’applicazione della disciplina sul redditometro. È quanto stabilito dalla Cassazione, nell’ordinanza n. 17485 depositata ieri, con riferimento al DM 24 dicembre 2012. Si fa presente sul punto che, in base al decreto “dignità”, il DM 16 ...

IMPRESA 30 giugno 2018

La privacy può bloccare l’accesso civico ai documenti sul pagamento dei tributi

Il Garante della privacy, con il parere 14 giugno 2018, ha fornito alcune precisazioni in merito ai limiti dell’accesso civico con riguardo alla protezione dei dati personali. Nel caso di specie, il Garante è stato interpellato, ai sensi dell’art...

IMPRESA 29 giugno 2018

Escluse dal voto sul concordato le società controllanti o controllate dal proponente

Le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 17186 depositata ieri, si sono pronunciate in tema di diritto di voto sulla proposta di concordato fallimentare, definendo l’applicazione dell’art. 127 del RD 267/42. Nel caso di specie, due ...

IMPRESA 28 giugno 2018

Senza accordo, parametri ministeriali per il compenso dell’asseveratore

Ai fini della determinazione del compenso per le attività del professionista correlate all’incarico specifico di predisposizione, redazione e asseverazione della relazione ex art. 161, comma 3 del RD 267/42, si applicano, in mancanza di accordo ...

< 1 2 3 ... 70 >

TORNA SU