ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Monica VALINOTTI

IMPRESA 9 novembre 2024

Da oggi operativo il regolamento che attua il fascicolo informatico d’impresa

Entra in vigore oggi il decreto del Ministero delle Imprese e del made in Italy n. 159/2024, pubblicato in G.U. il 25 ottobre scorso, recante il regolamento che dà attuazione al c.d. “fascicolo informatico d’impresa”. Ai sensi dell’art. 4 comma 6 ...

IMPRESA 8 novembre 2024

Accomandante limitatamente responsabile solo se la natura di sas è manifesta

La Cassazione, nell’ordinanza n. 28650, depositata ieri, ha fornito alcune interessanti precisazioni con riguardo alle conseguenze, in tema di responsabilità dei soci di una società di persone, nel caso in cui quest’ultima sia qualificabile come ...

IMPRESA 2 novembre 2024

Pignoramento «diretto» anche per le quote di srl intestate fiduciariamente

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 24859/2024, ha stabilito che il pignoramento della quota di una srl – che esprime una posizione contrattuale obiettivata da considerare come un bene immateriale equiparabile al bene mobile non iscritto in un ...

IMPRESA 24 ottobre 2024

La scissa mediante scorporo può diventare una holding di partecipazioni

Con i nuovi orientamenti in materia societaria, pubblicati ieri (si veda “Legittimo il riscatto ad nutum da società di capitali” di oggi), il Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato si è occupato anche di operazioni ...

IMPRESA 23 ottobre 2024

Il patto è leonino solo con esclusione totale e costante da utili o perdite

La Cassazione, nell’ordinanza n. 27283, depositata ieri, ha avuto modo di pronunciarsi con riguardo alla definizione di patto parasociale e alle caratteristiche tipiche del “patto leonino”, vietato dal nostro ordinamento, confermando ancora una volta...

PROFESSIONI 21 ottobre 2024

Consulenza legale in ambito societario e fiscale coperta da segreto professionale

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza resa nella causa C-432/23 il 26 settembre scorso, ha stabilito che la riservatezza delle comunicazioni, del rapporto e dell’attività di consulenza legale svolta dall’avvocato a vantaggio del proprio cliente ...

IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2024

Cambio dell’oggetto sociale incerto con la scissione mediante scorporo

L’introduzione, nel nostro ordinamento, della scissione mediante scorporo (art. 2506.1 c.c.) ha suscitato diverse incertezze sotto il profilo dell’interpretazione della nuova disciplina e della sua applicazione pratica. Si ricorda che la scissione ...

IMPRESA 7 ottobre 2024

Responsabile il sindaco dimissionario senza il subentro del supplente

Il Tribunale di Catanzaro, in una sentenza del 10 luglio scorso, ha avuto modo di pronunciarsi su molteplici questioni riguardanti la responsabilità, nei confronti della società, di amministratori e sindaci di società per azioni. Tra i temi ...

IMPRESA 1 ottobre 2024

Regimi di circolazione plurimi per le quote di srl-PMI

Il documento di ricerca CNDCEC-FNC, pubblicato ieri, analizza la disciplina delle srl-PMI alla luce, tra l’altro, delle novità introdotte dalla L. 21/2024 a sostegno della competitività del mercato dei capitali (c.d. legge “Capitali”) e, in ...

IMPRESA 21 settembre 2024

Responsabile l’amministratore di srl di gestione immobiliare che non loca gli immobili

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 25260, depositata ieri, ha ribadito alcuni fondamentali principi con riguardo all’azione sociale di responsabilità nella srl e al relativo onere probatorio (art. 2476 c.c.), stabilendo, in particolare, che, ...

< 1 2 3 ... 16 >

TORNA SU