IMPRESA 11 giugno 2024
Delibera impugnabile dal socio anche se il creditore pignoratizio ha votato a favore
La Cassazione, nell’ordinanza n. 16047, depositata ieri, ha stabilito che il socio di una srl, la cui quota sia stata costituita in pegno, è legittimato a impugnare la delibera dell’assemblea anche nel caso in cui il creditore pignoratizio abbia ...
IMPRESA 4 giugno 2024
La prescrizione della responsabilità del sindaco non decorre dalla cessazione dalla carica
Il Tribunale di Venezia, nella sentenza del 28 febbraio 2024, ha avuto modo di pronunciarsi in materia di azioni sociali di responsabilità promosse nei confronti dei sindaci di srl e, in particolare, con riguardo al momento di decorrenza del termine...
IMPRESA 31 maggio 2024
Al curatore solo l’azione per abuso di direzione a tutela dei creditori sociali
La Cassazione, nella sentenza n. 15196, depositata ieri, ha stabilito che il curatore fallimentare non è legittimato ad agire, in rappresentanza della società fallita, per il risarcimento dei danni cagionati a quest’ultima dall’abusiva attività di ...
IMPRESA 31 maggio 2024
Revocatoria speciale per i finanziamenti «anomali»
La sentenza della Cassazione n. 15196, depositata ieri (si veda, per altri profili, “Al curatore solo l’azione per abuso di direzione a tutela dei creditori sociali” di oggi), si sofferma anche sulla corretta interpretazione dell’art. 2467 c.c., ...
IMPRESA 27 maggio 2024
Il rigetto della domanda di concordato non ne determina l’abusività
La sentenza n. 2981/2023 del Tribunale di Firenze presenta diversi aspetti di interesse con riguardo al tema dell’azione di responsabilità dei creditori sociali esercitata dal curatore fallimentare di una spa, ex art. 146 del RD 267/42, nei confronti...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2024
Equo compenso in dubbio nelle gare per servizi di architettura e ingegneria
La L. 49/2023 – che ha introdotto l’equo compenso per i professionisti – ha generato contrasti in ordine alla sua applicabilità alle gare pubbliche di appalto aventi a oggetto l’affidamento di servizi di architettura e di ingegneria. In particolare...
IMPRESA 15 maggio 2024
Il coerede del socio defunto può agire da solo per la liquidazione dell’intera quota
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 13163, pubblicata ieri, ha statuito che il coerede del socio defunto di una snc può agire anche individualmente per ottenere la liquidazione (ex art. 2289 c.c.) dell’intera quota di partecipazione facente ...
PROFESSIONI 15 maggio 2024
Equo compenso compatibile con il diritto dell’Ue
A quasi un anno dall’entrata in vigore (il 20 maggio 2023) della L. 49/2023, che ha introdotto l’equo compenso per i professionisti, sono stati manifestati dubbi circa la compatibilità della nuova disciplina con principi cardine del diritto dell’...
IMPRESA 13 maggio 2024
Non si applica la legge italiana alla società che si «stabilisce» in un altro Stato Ue
La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 25 aprile 2024, resa nella causa C-276/22, ha stabilito che la disposizione di cui all’art. 25 comma 1 seconda parte della L. 218/95 si pone in contrasto con gli artt. 49 e 54 del Trattato sul ...
IMPRESA 7 maggio 2024
Per i terzi società in liquidazione dall’iscrizione della delibera nel Registro Imprese
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 12156, pubblicata ieri, ha ribadito il principio in base al quale le cause di scioglimento della società di cui all’art. 2484 c.c. assumono efficacia, nei confronti dei terzi, solo dalla data di pubblicazione...