IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2024
Figura giuridica dello studio associato tra associazione e società
Anche dopo l’abrogazione, da parte dell’art. 10 comma 11 della L. 183/2011, della L. 1815/39 – che vietava la costituzione di società con lo scopo di fornire prestazioni d’opera professionale, consentendo l’esercizio delle professioni intellettuali ...
IMPRESA 30 marzo 2024
Agli azionisti di riferimento conviene il voto plurimo
Il Consiglio nazionale del Notariato, nello Studio n. 40-2024/I, analizza gli istituti delle azioni “a voto plurimo”, di cui all’art. 2351 comma 4 c.c., e delle azioni “a voto maggiorato”, di cui all’art. 127-quinquies del DLgs. 58/98, come ...
IMPRESA 29 marzo 2024
Statuti non conformi alla disciplina della lista del CdA uscente da adeguare subito
Lo Studio n. 43-2024/I del Consiglio nazionale del Notariato formula alcune considerazioni preliminari con riguardo alle disposizioni, introdotte dall’art. 12 della legge Capitali (L. 21/2024), che disciplinano la possibilità, da parte dei CdA “...
IMPRESA 27 marzo 2024
Emissione di obbligazioni senza limiti se sottoscritte da investitori professionali
Entra in vigore oggi la L. 21/2024 recante interventi a sostegno della competitività del mercato dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali di cui al DLgs. 58/98 e di quelle in ...
IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2024
Recesso dubbio con l’introduzione nello statuto dell’assemblea «virtuale»
Il termine di applicazione della disciplina “emergenziale” di cui all’art. 106 del DL 18/2020 convertito, che consente la partecipazione alle assemblee di società di capitali, cooperative ed enti tramite mezzi di telecomunicazione, anche in via ...
IMPRESA 19 marzo 2024
Il socio della srl cancellata può essere sfrattato dall’immobile locato alla società
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 30832/2023, ha chiarito i limiti entro i quali opera il particolare fenomeno successorio che, come da tempo rilevato, consegue alla cancellazione della società dal Registro delle imprese e, quindi, alla sua ...
IMPRESA 14 marzo 2024
Il socio non può recedere se l’assemblea si svolge con il solo rappresentante designato
Con la circolare n. 6/2024, pubblicata ieri, Assonime fornisce una prima analisi della L. 21/2024 recante interventi a sostegno della competitività dei capitali, che, in considerazione della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 marzo ...
IMPRESA 13 marzo 2024
Semplificata la disciplina degli «emittenti diffusi»
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 di ieri la L. 5 marzo 2024 n. 21, recante interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali (di ...
IMPRESA 28 febbraio 2024
Via libera del Senato al Ddl. sulla competitività dei capitali
Nella seduta di ieri, con 87 voti favorevoli, 47 astensioni e nessun voto contrario, il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl. recante interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle ...
PROFESSIONI 28 febbraio 2024
Il commercialista resta iscritto all’Albo anche se chiude la partita IVA
Il CNDCEC, nel Pronto Ordini n. 24 del 26 febbraio 2024 ha chiarito che il professionista iscritto all’Albo che decida di “chiudere” la propria partita IVA può mantenere l’iscrizione, purché non versi in una situazione di incompatibilità. Si ...