ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Figura giuridica dello studio associato tra associazione e società

/ Monica VALINOTTI

Lunedì, 8 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche dopo l’abrogazione, da parte dell’art. 10 comma 11 della L. 183/2011, della L. 1815/39 – che vietava la costituzione di società con lo scopo di fornire prestazioni d’opera professionale, consentendo l’esercizio delle professioni intellettuali solo in forma di associazione – e l’introduzione dell’istituto della società tra professionisti, sono ancora molte le realtà professionali organizzate nella forma di “studio associato”.

Da un lato, infatti, l’art. 10 comma 9 della L. 183/2011 ha fatto espressamente salve “le associazioni professionali, nonché i diversi modelli societari” già vigenti alla data della sua entrata in vigore, dall’altro lato, la maggior parte degli interpreti ritiene che, anche dopo l’abrogazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU