ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Possibile richiedere acconti sul compenso finale dell’OCC

Il compenso dell’OCC deve essere accantonato, nel corso dell’esecuzione del piano, sul conto corrente intestato alla procedura

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 6 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Merita un approfondimento il decreto con cui il Tribunale di Nocera Inferiore, il 10 gennaio 2024, ha dichiarato l’apertura di una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentata da un debitore sovraindebitato ai sensi e per gli effetti degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII).

Il decreto si pone nel solco – confermandone la visione interpretativa – di un orientamento giurisprudenziale di merito (ex multis, Trib. Catania 19 luglio 2023), che, nel condivisibile tentativo di armonizzare l’impianto normativo codicistico, da una parte, e il Regolamento sulla costituzione, la composizione e il funzionamento degli Organismi di composizione della crisi (OCC) dalla prima fonte fatto expressis verbis salvo (cfr. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU