Possibile richiedere acconti sul compenso finale dell’OCC
Il compenso dell’OCC deve essere accantonato, nel corso dell’esecuzione del piano, sul conto corrente intestato alla procedura
Merita un approfondimento il decreto con cui il Tribunale di Nocera Inferiore, il 10 gennaio 2024, ha dichiarato l’apertura di una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentata da un debitore sovraindebitato ai sensi e per gli effetti degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII).
Il decreto si pone nel solco – confermandone la visione interpretativa – di un orientamento giurisprudenziale di merito (ex multis, Trib. Catania 19 luglio 2023), che, nel condivisibile tentativo di armonizzare l’impianto normativo codicistico, da una parte, e il Regolamento sulla costituzione, la composizione e il funzionamento degli Organismi di composizione della crisi (OCC) dalla prima fonte fatto expressis verbis salvo (cfr. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41