ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Monica VALINOTTI

IMPRESA 13 gennaio 2024

Il titolo esecutivo ottenuto contro la scissa vale anche contro le beneficiarie

Il Tribunale di Napoli, nel provvedimento del 20 ottobre 2023, fornisce alcune utili indicazioni con riguardo agli strumenti di tutela riconosciuti al creditore di una società scissa e alle condizioni necessarie per far valere la responsabilità delle...

IMPRESA 10 gennaio 2024

Estensione del fallimento al socio «palese» anche dopo dieci anni

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 35954/2023, ha stabilito che l’estensione del fallimento della società a un suo socio illimitatamente responsabile, se domandata dal curatore fallimentare, può essere dichiarata anche una volta decorsi dieci ...

IMPRESA 8 gennaio 2024

Con clausola di continuazione, obbligo di far entrare l’erede nella coop

Il Tribunale di Bologna, nella sentenza n. 2188/2023, ha ribadito alcuni interessanti principi in materia di morte del socio cooperatore e subentro del suo erede nella cooperativa, pronunciandosi, tra l’altro, sulla validità della eventuale clausola ...

IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2023

Confini di legittimità dubbi per i compensi agli amministratori senza delibera

Ai sensi dell’art. 2389 comma 1 c.c., il compenso degli amministratori di società di capitali – se il suo ammontare non è previsto dallo statuto – deve essere determinato da una esplicita delibera assembleare. Come precisato dalle Sezioni Unite ...

IMPRESA 16 dicembre 2023

La società che si trasferisce all’estero non è più disciplinata dalla legge italiana

Il Consiglio nazionale del Notariato, nello Studio n. 98-2023/I, torna a occuparsi del trasferimento della sede sociale dall’Italia all’estero (e viceversa), esaminando la fattispecie alla luce dell’art. 2510-bis c.c. e della disciplina della “...

PROFESSIONI 15 dicembre 2023

Estesi agli esperti contabili deposito dei bilanci e iscrizione di atti societari nel Registro Imprese

Nella seduta di ieri, la Camera ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del DL 145/2023. Tra le numerose disposizioni introdotte in sede di conversione, si segnala l’art. 8-ter, che modifica l’art. 31 della L. 340/2000, sostituendo, ai...

IMPRESA 14 dicembre 2023

Occorre informare preventivamente tutti i soci se la sas si trasforma in srl

Il Tribunale di Salerno, nell’ordinanza del 31 ottobre 2023, ha fornito alcune interessanti indicazioni in tema di decisioni dei soci nelle società di persone, con particolare riferimento al caso della trasformazione di una società di persone in una ...

PROFESSIONI 24 novembre 2023

Regolamentato il rilascio del parere di congruità degli ODCEC sugli onorari

Il CNDCEC, con l’Informativa n. 142 di ieri, ha trasmesso ai Presidenti dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili il Regolamento – approvato nella seduta del 9 novembre scorso – disciplinante il procedimento volto...

IMPRESA 20 novembre 2023

Ammessa la scissione con scorporo anche se la beneficiaria è preesistente

Il Consiglio notarile di Milano, nella massima n. 209 del 7 novembre scorso, ha esaminato alcuni aspetti caratterizzanti la nuova fattispecie della scissione mediante scorporo, introdotta all’art. 2506.1 c.c. dall’art. 51 del DLgs. 19/2023, attuativo...

PROFESSIONI 16 novembre 2023

I sindaci sono tenuti a valutare se il compenso proposto sia «equo»

Il 14 novembre scorso il CNDCEC ha posto in pubblica consultazione le nuove Norme di comportamento rivolte ai sindaci delle società non quotate. Tra i diversi temi trattati, tra cui il ruolo dei Collegi sindacali nell’ambito della disciplina della...

< 1 ... 7 8 9 ... 16 >

TORNA SU