ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Dubbi sui creditori sociali legittimati ad agire per lo scioglimento di società di persone

/ Monica VALINOTTI

Mercoledì, 7 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le cause di scioglimento delle società di persone operano di diritto nel momento in cui si verificano. Ciò significa che, a partire da tale momento, la società si scioglie – si badi, non si estingue – ed entra nella fase di liquidazione. In questa fase, pur continuando a esistere, la società muta il suo scopo sociale, che passa da quello dello svolgimento, in comune tra i soci, di un’attività economica, a quello della definizione di tutti i rapporti pendenti, attivi e passivi, che termina con l’estinzione della società stessa.
Può accadere, però, che, una volta verificatasi una causa di scioglimento, i soci (o il socio superstite, nel caso di società di soli due soci, uno dei quali sia venuto meno) non si attivino per “liquidare” concretamente la società, che, quindi,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU