FISCO 6 aprile 2019
Ecobonus per le imprese solo se l’immobile è strumentale
In relazione alla detrazione IRPEF/IRES spettante in relazione agli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti di cui ai commi 344 e ss. dell’art. 1 della L. n. 296/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, l’...
FISCO 3 aprile 2019
Dal 16 aprile istanze di accesso alle agevolazioni per la ZFU di Genova
Con la circolare del Ministero dello Sviluppo economico del 7 marzo 2019 n. 73726, pubblicata sulla G.U. n. 77 del 1° aprile 2019, sono stati stabiliti termini e modalità di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle ...
FISCO 25 marzo 2019
Interessi passivi detraibili solo per il proprietario mutuatario
Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b) del TUIR spetta una detrazione IRPEF del 19% per gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione pagati per i mutui ipotecari accesi per l’acquisto...
FISCO 23 marzo 2019
Reddito da allevamento con parametri invariati e nuove categorie
Le tartarughe e i camelidi sono stati aggiunti alle categorie di animali il cui allevamento, nei limiti previsti, dà luogo a reddito agrario. Questa la novità contenuta nel DM 15 marzo 2019, che riguarda il biennio 2018-2019. Nello specifico, ...
FISCO 22 marzo 2019
Importi detraibili confermati per la frequenza di Università non statali
Con il DM n. 872 del 28 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U. n. 66 del 19 marzo scorso, il MIUR ha individuato l’importo massimo detraibile dall’IRPEF lorda delle spese per l’istruzione universitaria per l’anno 2018, dando in tal modo attuazione alle...
FISCO 18 marzo 2019
Le erogazioni liberali complicano il quadro RN del modello REDDITI SC 2019
Al fine di beneficiare della deducibilità dal reddito complessivo delle erogazioni liberali in capo al soggetto erogatore occorre prestare particolare attenzione alla compilazione del quadro RN del modello REDDITI SC 2019. Nel rigo RN1, colonna 1B...
FISCO 15 marzo 2019
La cessione del ramo commerciale non osta al regime delle società agricole
Le imprese agricole costituite in forma di società o ente commerciale determinano il reddito in base alle regole ordinarie (rilevano, quindi, non il reddito agrario iscritto in Catasto, bensì le risultanze del conto economico, cui vengono apportate ...
FISCO 14 marzo 2019
Ultimi giorni per pagare la tassa annuale sui libri sociali
Entro il 18 marzo 2019 (in quanto il 16 marzo cade di sabato) deve essere versata la tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori (art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72). A seguito dell’intervento ...
FISCO 12 marzo 2019
Pronti i siti ENEA per le comunicazioni 2019 per il risparmio energetico
Sul sito dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) è stato comunicato che sono on line i “portali 2019” per poter inviare le comunicazioni relative agli interventi terminati nel 2019, che ...
FISCO 1 marzo 2019
Da oggi contributi ed ecotassa per i nuovi veicoli
Agli acquisti e alle immatricolazioni che avvengono da oggi, 1° marzo 2019, e fino al 31 dicembre 2021 di veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica (si tratta delle autovetture aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente), ...