ECONOMIA & SOCIETÀ 21 novembre 2023
Nell’usufrutto congiuntivo niente indennità per miglioramenti se muore il contitolare
Con l’ordinanza n. 28202 del 6 ottobre 2023, la Cassazione ha enunciato il principio secondo cui, nel caso di usufrutto c.d. congiuntivo, il diritto all’indennità ex art. 985 c.c. non si trasmette mortis causa agli eredi del contitolare che abbia ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 ottobre 2023
L’adesione alla voluntary disclosure integra una sopravvenienza ereditaria
Per l’art. 28 comma 6 del DLgs. 346/90, se dopo la presentazione della dichiarazione di successione sopravviene un evento, diverso da quelli indicati all’art. 13 comma 4 e dall’erogazione di rimborsi fiscali, che dà luogo a mutamento della ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 ottobre 2023
Possibile la consultazione dell’Anagrafe tributaria per l’ufficiale giudiziario
Con un comunicato stampa dello scorso 3 ottobre, il Ministero della Giustizia ha reso noto che, a partire dal corrente mese, è operativa la Convenzione siglata con l’Agenzia delle Entrate, a giugno, allo scopo di dare attuazione al servizio di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 ottobre 2023
Esecuzione sul fondo patrimoniale solo con debito legato ai bisogni della famiglia
È regola generale, nel nostro ordinamento, che il debitore risponda dei debiti contratti verso i terzi con tutti i suoi beni, presenti e futuri (art. 2740 c.c.). In alcuni casi, il legislatore consente però di limitare la responsabilità ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 ottobre 2023
Termine per l’accesso al Fondo di garanzia prima casa al 31 dicembre
Tra le novità, estremamente eterogenee, introdotte dal c.d. DL “Proroghe fisco” (recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, figura...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 ottobre 2023
Caparra incamerabile solo se c’è inadempimento
La Cassazione, con la sentenza n. 23209/2023, fa chiarezza sui presupposti necessari per il riconoscimento del diritto al pagamento del doppio della caparra confirmatoria da parte del debitore inadempiente, nonché sui rapporti tra la risoluzione del ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 29 settembre 2023
Riduzione proporzionale solo per le donazioni contemporanee
Nell’ambito della successione necessaria, l’erede che, per effetto delle donazioni effettuate in vita dal de cuius, abbia subito una lesione della propria quota di legittima ha l’onere di esperire, per la tutela dei propri diritti successori, l’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 settembre 2023
Diritto di abitazione esteso al coniuge superstite separato senza addebito
L’art. 540 comma 2 c.c. stabilisce che, alla morte di uno dei coniugi, spettano al coniuge superstite i diritti di abitazione della casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano. Con la sentenza n. 22566/2023, la ...
IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2023
Credito del promittente venditore al pagamento del prezzo pignorabile
L’espropriazione mobiliare presso terzi consente al creditore, munito di titolo esecutivo, di vincolare al soddisfacimento delle proprie pretese i crediti vantati dal debitore esecutato nei confronti di soggetti terzi: a far data dalla notifica del ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 settembre 2023
Valida l’ipoteca sull’intera proprietà anche con garanzia solo su quella superficiaria
Con l’ordinanza n. 22534/2023, la Cassazione ha sancito la validità dell’iscrizione ipotecaria, laddove il creditore, titolare di un diritto reale di garanzia sulla sola proprietà superficiaria del debitore datore di ipoteca, abbia indicato ...