ECONOMIA & SOCIETÀ 31 agosto 2023
La rinuncia all’azione di riduzione può integrare una donazione indiretta
La rinuncia del coniuge all’azione di riduzione delle disposizioni testamentarie lesive della quota di legittima può comportare un arricchimento nel patrimonio della figlia beneficiata, nominata erede universale, tale da integrare gli estremi di una ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 18 agosto 2023
La donazione con onere realizza due donazioni
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 6077/2023) consente di approfondire il trattamento fiscale indiretto da applicare alla donazione gravata da onere. Nel caso di specie, Tizio, con più atti di donazione, aveva donato a Caia ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 4 agosto 2023
Legato di genere da togliere dal valore dell’eredità
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 6 luglio 2023 n. 19, ha chiarito che il legato di specie e il legato di genere – seppur diversi sul versante civilistico – devono essere assoggettati a identico trattamento sul piano fiscale: entrambi vanno, ...
FISCO 3 agosto 2023
Decadenza dai benefici della PPC esclusa anche per le società
La Cassazione, con l’ordinanza 28 aprile 2023 n. 11271, ha riaffermato il principio di diritto secondo cui, in tema di agevolazioni fiscali per la piccola proprietà contadina (PPC), l’esclusione della decadenza dai benefici, prevista dall’art. 11 ...
PROFESSIONI 28 luglio 2023
Funzione di liberazione dell’immobile tra i nuovi compiti del custode giudiziario
Con un documento di luglio 2023 diffuso ieri, il CNDCEC e la FNC hanno esaminato la nuova disciplina della custodia giudiziaria introdotta dal DLgs. n. 149/2022, con particolare riguardo alle espropriazioni immobiliari. Si tratta del primo tassello ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 luglio 2023
Quota di TFR per l’ex coniuge solo con indennità maturata dopo la domanda di divorzio
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 15 giugno 2023 n. 17154, ha ribadito il consolidato principio secondo cui il diritto dell’ex coniuge di percepire una quota del TFR dell’altro, ai sensi dell’art. 12-bis della L. 898/70, è rigorosamente ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 luglio 2023
Ancora una proroga per il Fondo di garanzia prima casa
Tra le molteplici modifiche apportate al testo originario del DL 10 maggio 2023 n. 51, il cui Ddl. di conversione ha ottenuto il via libera definitivo dal Senato il 28 giugno, si segnala l’introduzione dell’art. 4-sexies, il quale dispone la proroga...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 30 giugno 2023
Il collegamento della donazione non deve essere dichiarato in atto
L’art. 1 comma 4-bis del DLgs. 346/90 stabilisce che l’imposta di donazione non è dovuta rispetto alle liberalità, dirette e indirette, le quali risultino funzionalmente collegate ad atti di trasferimento di diritti immobiliari ovvero di aziende, ...
FISCO 28 giugno 2023
La cointestazione del conto corrente non è sempre una donazione
La cointestazione di un conto corrente inizialmente mono-intestato non concreta una donazione indiretta se non è sorretta dall’animus donandi e se non comporta, sul piano oggettivo, un effettivo trasferimento di ricchezza dall’originario intestatario...
IMPRESA 21 giugno 2023
Giustificati gli inadempimenti contrattuali delle imprese alluvionate
Le alluvioni verificatesi a partire dal 1° maggio 2023 costituiscono causa di forza maggiore, tale da escludere la responsabilità risarcitoria dell’impresa che, per effetto di esse, si sia trovata nell’impossibilità di adempiere le proprie ...