Poteri autorizzativi del notaio per gli affari relativi a beni ereditari
Lo Studio n. 59-2023/PC esamina le principali fattispecie legate alla volontaria giurisdizione
Lo Studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 59-2023/PC si sofferma sui nuovi poteri autorizzativi riconosciuti al notaio, ex art. 21 del DLgs. 149/2022, in relazione agli affari di volontaria giurisdizione.
L’art. 21 del DLgs. 149/2022 ha attribuito al notaio rogante la possibilità di rilasciare, su richiesta congiunta delle parti, autorizzazioni “per la stipula di atti pubblici e scritture private autenticate nei quali interviene un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario della misura dell’autorizzazione di sostegno, ovvero aventi ad oggetto beni ereditari”. Si tratta di una facoltà concorrente con quella che la legge riconosce al giudice.
L’attenzione del Notariato si incentra, in particolare, sull’individuazione degli atti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41