L’adesione alla voluntary disclosure integra una sopravvenienza ereditaria
Sulla definizione di tale sopravvenienza si registrano contrasti in giurisprudenza, dottrina e prassi
Per l’art. 28 comma 6 del DLgs. 346/90, se dopo la presentazione della dichiarazione di successione sopravviene un evento, diverso da quelli indicati all’art. 13 comma 4 e dall’erogazione di rimborsi fiscali, che dà luogo a mutamento della devoluzione dell’eredità o del legato, ovvero ad applicazione dell’imposta in misura superiore, i soggetti obbligati, anche se per effetto di tale evento, devono presentare dichiarazione sostitutiva o integrativa.
Gli eventi successivi alla dichiarazione di successione che determinano, per il contribuente, la debenza di una maggiore imposta concretano le c.d. sopravvenienze ereditarie, cui l’art. 31 comma 2 lett. e) del DLgs. 346/90 riconduce la posticipazione del termine di dodici mesi per la presentazione della dichiarazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41