Dichiarazione di successione cartacea per trust testamentario con ipocatastali fisse
Anche l’atto di dotazione mortis causa è soggetto alla tassazione differita
Con la risposta a interpello n. 90, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alle modalità di presentazione della dichiarazione di successione quando l’unico erede indicato nel testamento sia un trust, precedentemente istituito dalla defunta.
Nel caso di specie, una persona fisica residente in Italia, nel 2021 aveva istituito un trust (regolato dalla legge di Jersey) indicando come beneficiario, in prima battuta suo figlio, in sua assenza il coniuge dello stesso e, in sua assenza una fondazione. Nel 2022, poi, la disponente era morta e con testamento pubblico aveva istituito suo erede universale il trust.
A questo punto, il trustee, in quanto gravato dall’obbligo di presentare la dichiarazione di successione ex artt. 28-31 del DLgs. 346/90, si rivolgeva ...