ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 14 settembre 2019

Contabilità e spesometro provano l’omessa dichiarazione

La Cassazione, con la sentenza n. 38016/2019, ha affermato che è legittima la decisione di merito che condanna il legale rappresentante di una società per il reato di omessa dichiarazione, di cui all’art. 5 del DLgs. 74/2000, quando, a fronte del ...

NOTIZIE IN BREVE 14 settembre 2019

Il MISE ritorna sull’elenco dei manager qualificati per il voucher innovazione

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato ieri sul proprio sito alcune FAQ relative al voucher innovazione per le PMI (cosiddetto “voucher manager”), introdotto dall’art. 1 commi 228 ss. della L. 145/2018 e disciplinato dal DM 7 maggio 2019...

NOTIZIE IN BREVE 13 settembre 2019

Bilancio fuori dalla bancarotta fraudolenta documentale

Il reato di bancarotta fraudolenta documentale non può avere ad oggetto il bilancio, non rientrando quest’ultimo nella nozione di “libri” e di “scritture contabili” prevista dall’art. 216 comma 1 n. 2 del RD 267/1942. Viene, così, ribadito dalla ...

NOTIZIE IN BREVE 13 settembre 2019

Requisito dell’inoccupazione ai fini pensionistici alla Consulta

Con ordinanza del 1° marzo 2019 n. 127, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 settembre scorso, la Corte d’Appello di Torino, Sezione Lavoro, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell...

NOTIZIE IN BREVE 13 settembre 2019

Le DSU presentate dopo il 1° settembre sono valide fino a fine anno

L’INPS, con un comunicato stampa di ieri, 12 settembre 2019, ricorda le novità apportate alla validità delle DSU introdotte dall’art. 7 del DL 101/2019 al c.d. “decreto crescita” (DL n. 34/2019, convertito dalla L. n. 58/2019), che a sua volta aveva ...

NOTIZIE IN BREVE 13 settembre 2019

Reato di omessa dichiarazione solo con dolo specifico

La Cassazione, nella sentenza n. 37532/2019, ha ribadito che la prova del dolo specifico di evasione, nel delitto di omessa dichiarazione (art. 5 del DLgs. 74/2000), non deriva dalla semplice violazione dell’obbligo dichiarativo, né da una culpa in ...

NOTIZIE IN BREVE 11 settembre 2019

La prescrizione decorre dalla costituzione del trust anche se il trustee viene sostituito

La Cassazione, nella sentenza n. 37469 depositata ieri, ha affermato che, a fronte della contestazione ad un contribuente del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del DLgs. 74/2000), per aver sottratto propri beni all’...

NOTIZIE IN BREVE 11 settembre 2019

Rettificabile l’erronea indicazione della data di decesso nella dichiarazione di successione

Nel caso in cui, nella dichiarazione di successione, sia indicata una data di decesso errata, è possibile procedere alla rettifica dell’errore materiale presentando una dichiarazione rettificativa e versando, per le formalità di trascrizione, le ...

NOTIZIE IN BREVE 11 settembre 2019

Decurtato il compenso del CTU senza discrezionalità del giudice

Con ordinanza n. 22621, depositata ieri, la Cassazione ha stabilito che la decurtazione degli onorari del consulente tecnico d’ufficio prevista dall’art. 52 del DPR 115/2002 per il caso in cui la prestazione non sia stata completata nel termine ...

NOTIZIE IN BREVE 11 settembre 2019

Bollo sulle comunicazioni alla clientela anche per l’attività bancaria in partnership con istituti stranieri

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 376, pubblicata ieri, ha affermato che l’imposta di bollo dovuta sulle comunicazioni inviate alla clientela relativamente a prodotti finanziari, anche non soggetti ad obbligo di deposito (ex art...

TORNA SU