ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2019

Sull’omessa dichiarazione di società esterovestite decide il giudice che accerta il reato

La Cassazione, nella sentenza n. 37170/2019, ha precisato che, in ordine al reato di omessa dichiarazione riguardante le imposte relative alle persone giuridiche (art. 5 del DLgs. 74/2000), la competenza territoriale si determina con riferimento al ...

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2019

Aumentano massimali e minimali per liquidare le prestazioni di infortunio e malattia professionale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri, nella sezione “Pubblicità legale” del proprio sito, i DM nn. 93, 94 e 95 concernenti la rivalutazione dell’1,1%, a partire dal 1° luglio 2019, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 10 settembre 2019

Prende il via il progetto del CNDCEC contro le frodi comunitarie

Migliorare i controlli di primo livello per contenere il fenomeno delle frodi comunitarie nel nostro Paese. È questo l’obiettivo del progetto messo a punto dal Consiglio nazionale dei commercialisti, che ha preso il via in Sicilia, Regione dalla ...

NOTIZIE IN BREVE 10 settembre 2019

ADC e ANC denunciano problematiche nell’utilizzo dell’incentivo «Occupazione Sviluppo Sud»

Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’Associazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (ADC) e l’Associazione nazionale commercialisti (ANC) denunciano le problematiche riscontrate in modo particolare dai datori di lavoro delle ...

NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2019

La qualificazione del contratto fa variare le soglie dell’usura

Con sentenza n. 22380, depositata ieri, la Cassazione ha enunciato il principio di diritto secondo il quale, in tema di interessi usurari, in caso di dubbio circa la riconducibilità dell’operazione all’una o all’altra delle categorie (nella specie, ...

NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2019

Il CNDCEC avvia una consultazione sul transfer pricing

Con l’informativa n. 76/2019 pubblicata ieri il CNDCEC ha avviato una consultazione pubblica sul documento “Il Transfer Pricing. Profili tecnici e spunti operativi”. Il fine è quello di raccogliere le considerazioni operative derivanti dall’attività ...

NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2019

Istruzioni INPS per la ripresa dei versamenti sospesi per il sisma

Con il messaggio n. 3247 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni operative, riferite alle diverse gestioni previdenziali, per il versamento in un’unica soluzione dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi nei Comuni delle Regioni ...

NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2019

Addizionale IRES dell’8,5% per le banche al vaglio della Corte Costituzionale

Con ordinanza del 12 marzo 2019 n. 123 (pubblicata sulla G.U., prima Serie Speciale, n. 36 del 4 settembre 2019), la Commissione tributaria di II grado di Trento ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità ...

NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2019

Anche il manager di spa può essere un pubblico ufficiale

La Cassazione, nella sentenza n. 37054/2019, ha precisato che i soggetti inseriti nella struttura organizzativa e lavorativa di una spa possono essere considerati pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio. A tali fini occorre che l’...

NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2019

Italia ancora prima in Ue per evasione IVA nonostante la riduzione

Secondo il rapporto sull’IVA della Commissione Ue nel 2017 l’Italia si conferma prima in Ue per l’evasione IVA in valore nominale, con perdite per lo Stato di 33,6 miliardi, mentre è quarta per il maggior divario tra gettito previsto e riscosso con ...

TORNA SU