CONTABILITÀ 4 marzo 2011
Bilancio 2010, forma vincolata alle dimensioni
Gli amministratori, prima di procedere alla predisposizione del progetto di rendiconto annuale dell’impresa gestita, sono tenuti a verificare se sussiste l’obbligo di redazione secondo i criteri ordinari, oppure possono avvalersi della versione ...
CONTABILITÀ 3 marzo 2011
Bilancio 2010, progetto entro fine mese
Il rendiconto annuale delle società di capitali deve essere redatto dall’organo amministrativo, ovvero dal consiglio di gestione, nel caso in cui l’impresa abbia optato per il sistema dualistico di governance (art. 2409-octies c.c. e seguenti). Nel ...
CONTABILITÀ 2 marzo 2011
Bilancio 2010, al via i controlli preliminari al progetto
La predisposizione, da parte dell’organo di gestione, del rendiconto annuale chiuso lo scorso 31 dicembre presuppone, in primo luogo, lo svolgimento di alcune attività propedeutiche, dirette a riscontrare la corretta osservanza delle disposizioni del...
FISCO 28 febbraio 2011
Credito annuale IVA, rimborso in dichiarazione
La principale novità riguardante la dichiarazione IVA per l’anno 2010, così come approvata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate (provvedimento del 18 gennaio 2011), è rappresentata – oltre che dall’adeguamento all’evoluzione della normativa sulla...
FISCO 25 febbraio 2011
Dichiarazione IVA, «reverse charge» nel quadro VJ
Ormai da diversi anni, nella dichiarazione annuale IVA, è stato istituito il quadro VJ, dedicato, come si legge nella modulistica, alla “determinazione dell’imposta relativa a particolari tipologie di operazioni”. Tali operazioni sono quelle soggette...
FISCO 24 febbraio 2011
IVA per cassa: nella dichiarazione annuale, appositi righi rettificativi
L’art. 6, quinto comma, secondo periodo, del DPR n. 633/72 stabilisce un’eccezione al principio di generale di effettuazione, ai fini IVA, delle operazioni rilevanti, fondato sulla data di consegna o spedizione dei beni mobili, stipulazione dell’atto...
FISCO 23 febbraio 2011
Esportatore abituale al test della dichiarazione IVA
La “riforma” della territorialità delle operazioni IVA, avvenuta ad opera del DLgs. n. 18/2010, soprattutto con riferimento alle prestazioni di servizi, si riflette anche nella determinazione dello status di esportatore abituale per l’anno 2010, e ...
FISCO 22 febbraio 2011
Criterio territoriale «rinnovato» nel modello IVA 2011
L’anno 2010 è stato segnato dalla profonda riforma della territorialità delle prestazioni di servizi, a seguito dell’entrata in vigore del DLgs. n. 18/2010 (recepimento delle Direttive nn. 8/2008, 9/2008 e 117/2008). Tale decreto, in particolare, ha ...
FISCO 21 febbraio 2011
Dichiarazione IVA «autonoma» entro il 28 febbraio, ammessa la correzione
La tramissione della comunicazione annuale dei dati IVA in modo errato, ovvero riportante informazioni incomplete, è soggetta all’applicazione della sanzione amministrativa di cui all’art. 11, comma 1, lettera a) del DLgs. 18 dicembre 1997, n. 471, ...
IMPRESA 17 febbraio 2011
Soluzione della crisi d’impresa, circolare con rinvio
La circolare n. 4 del 15 febbraio 2011, emanata a commento delle disposizioni fiscali contenute nel DL 78/2010 (convertito, con modificazioni, dalla L. 122/2010), contiene, tra l’altro, una descrizione degli interventi che hanno interessato la ...