FISCO 2 dicembre 2016
Interessi infragruppo intra-Ue senza ritenuta anche se manca la data certa
Non viene meno il regime di esenzione dalle imposte sugli interessi infragruppo intracomunitari qualora la presentazione della documentazione attestante la residenza del beneficiario comunitario sia priva di data certa; in tale ipotesi, quindi, l’...
FISCO 1 dicembre 2016
Quote di ammortamento indeducibili se non annotate nel registro
L’omessa annotazione delle quote di ammortamento nel registro dei cespiti ammortizzabili ne comporta l’indeducibilità ai fini delle imposte sul reddito, trattandosi di una violazione sostanziale e non meramente formale. L’ha stabilito la Cassazione ...
FISCO 24 novembre 2016
Il rifiuto dell’atto presso la vecchia residenza non legittima la notifica
Il rifiuto esplicito, da parte del contribuente, del plico raccomandato, spedito al suo precedente indirizzo di residenza, non costituisce elemento di prova sufficiente a dimostrare che ivi è ancora collocato il suo domicilio, rilevante ai fini della...
FISCO 23 novembre 2016
Inammissibile il ricorso del fallito se il curatore sceglie di non impugnare
È inammissibile, per difetto di legittimazione processuale attiva, il ricorso proposto dall’ex legale rappresentante della srl fallita, se il curatore fallimentare, a cui è stato notificato l’avviso di accertamento a carico della società, non è ...
FISCO 15 novembre 2016
La differenza tra scontrini e buoni d’ordine legittima l’accertamento
La divergenza tra l’ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri indicati nel giornale di fondo e i buoni d’ordine rinvenuti in sede di controllo fiscale legittima l’accertamento induttivo del maggior reddito derivante da tale differenza. È ...
FISCO 10 novembre 2016
È dovuta l’IVA sulla cessione a soggetto comunitario cessato
Perde il regime di non imponibilità la cessione intracomunitaria afferente a una fattura nella quale sia stato indicato il codice VIES di un cessionario la cui attività sia cessata prima dell’emissione della fattura, mancando inoltre anche la prova ...
FISCO 8 novembre 2016
Agevolazioni all’ASD anche se paga un affitto variabile per la palestra del socio
Non decade dalle agevolazioni di settore l’associazione sportiva dilettantistica che, in forza di contratto di affitto d’azienda, gestisce una palestra di proprietà del socio di tale associazione, il quale è titolare esclusivo delle licenze e delle ...
FISCO 5 novembre 2016
I proventi da attività di prostituzione sono redditi diversi
L’esercizio dell’attività di prostituzione, occasionale o abituale che sia, genera comunque un reddito imponibile ai fini IRPEF, trattandosi in ogni caso di proventi rientranti nella categoria residuale dei redditi diversi. Inoltre, qualora sussista ...
FISCO 3 novembre 2016
La cessione d’azienda sconta l’imposta di registro anche sui debiti accollati
Ai fini della determinazione della base imponibile su cui applicare l’imposta di registro relativa all’atto di cessione d’azienda, non possono essere scomputate dal corrispettivo dichiarato le passività indicate nell’atto e accollate da parte del ...
FISCO 31 ottobre 2016
Nullo l’accertamento IVA se le ragioni del contraddittorio sono serie
È nullo l’avviso di accertamento “a tavolino” emesso, ai fini IVA, senza contraddittorio preventivo, se il contribuente avrebbe potuto far valere in tale confronto argomentazioni che avrebbero potuto condurre a diverse conclusioni accertative, per la...