ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro BORGOGLIO

FISCO 24 novembre 2015

Termine per l’accertamento ancorato alla formazione della minusvalenza

L’accertamento della minusvalenza derivante dalla cessione di partecipazioni può avvenire entro i termini decadenziali previsti per l’esercizio dell’azione accertatrice sul periodo d’imposta in cui detta minusvalenza si è realizzata, non rilevando a ...

FISCO 23 novembre 2015

«Splafonamento» con recupero dell’IVA e sanzione al 100%

Il cosiddetto “splafonamento” IVA costituisce una violazione sostanziale e legittima il recupero, da parte del Fisco, dell’imposta dovuta sugli acquisti oltre i limiti del plafond, nonché l’irrogazione della relativa sanzione pari al 100% dell’IVA ...

FISCO 21 novembre 2015

Ribadito il carattere «residuale» del ricorso in autotutela

Il diniego di autotutela è un atto impugnabile innanzi al giudice tributario, il quale, tuttavia, non può sostituirsi all’Ufficio nell’esercizio discrezionale di quel potere di autotutela che la legge ad esso soltanto riserva. Sicché tale diniego è ...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2015

Dubbi sugli immobili nel «nuovo» redditometro

Il “nuovo” redditometro, oltre ad aver ormai perso gli onori della cronaca, continua a presentare elementi di incertezza, che uno dopo l’altro rischiano di minare le fondamenta dello strumento presuntivo stesso. Il riferimento odierno è, in ...

FISCO 18 novembre 2015

Il libro soci incompleto non pregiudica le agevolazioni per l’associazione

L’incompletezza del libro soci, carente dell’indicazione di taluni nominativi, nonché la genericità dei verbali di assemblea, che non contengono l’elenco dettagliato dei soci partecipanti alle stesse, non costituiscono inadempienze tali da inficiare ...

FISCO 16 novembre 2015

IVA indetraibile ma rimborsabile se manca la «stampa» del registro

La mancata trascrizione su supporto cartaceo del registro IVA acquisti, tenuto in formato digitale su pc, legittima il disconoscimento, da parte del Fisco, della detrazione IVA operata dal contribuente, atteso che la norma prevede termini tassativi ...

FISCO 14 novembre 2015

Bonus «prima casa» salvo se l’immobile è trasferito al coniuge separato

Con le due sentenze nn. 23219 e 23225 depositate ieri, la Cassazione è tornata ad occuparsi della decadenza dall’agevolazione “prima casa”. Con la seconda delle due pronunce poc’anzi citate, è stato esaminato il caso, invero piuttosto frequente, ...

FISCO 12 novembre 2015

Accertamento da abuso di diritto nullo se non rispetta il decorso dei 60 giorni

Con l’importante sentenza n. 23050 di ieri, la Cassazione ha stabilito che è nullo l’atto impositivo con il quale è stato contestato l’abuso di diritto, se la sua emanazione è avvenuta prima del decorso di 60 giorni dal ricevimento, da parte del ...

FISCO 11 novembre 2015

Per l’autonoma organizzazione non rileva l’ammontare dei compensi

L’ammontare dei compensi percepiti dal professionista e l’eventuale convenzione stipulata dal medico con il SSN sono “elementi non conducenti” per la sussistenza dell’autonoma organizzazione, rilevante ai fini dell’assoggettamento all’IRAP dei ...

FISCO 9 novembre 2015

Rettifica dell’avviamento valida solo se il Fisco ne spiega le «ragioni»

Con le recentissime sentenze nn. 8187/1/15 e 8278/41/15, la C.T. Prov. di Milano ha posto un limite alla rettifica del valore di avviamento rilevante ai fini dell’assoggettamento ad imposta di registro degli atti di cessione d’azienda. L’art. 51, ...

TORNA SU