FISCO 20 luglio 2013
Agevolazione «prima casa» anche per il magazzino da destinare ad abitazione
Il contribuente può usufruire dell’agevolazione prima casa anche se l’immobile acquistato risulta, al momento del rogito notarile, accatastato come magazzino, essendo però già stata presentata la richiesta di autorizzazione alla ristrutturazione ed ...
FISCO 19 luglio 2013
I finanziamenti dei soci in contanti sono una «spia» dell’evasione
I finanziamenti dei soci in contanti e senza preventiva delibera, unitamente ad altre irregolarità contabili ed anomalie, possono costituire un quadro probatorio sufficiente a legittimare l’accertamento analitico-induttivo di maggiori ricavi non ...
FISCO 17 luglio 2013
Una sola autorizzazione vale per più ispezioni del Fisco
Gli accessi della Guardia di Finanza e dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate presso la sede del contribuente non devono essere singolarmente autorizzati in via preventiva mediante apposito atto, essendo sufficiente, per una pluralità di accessi ...
IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2013
Impresa familiare difficilmente sindacabile dal Fisco
L’impresa familiare, sotto il profilo civilistico, è disciplina dall’art. 230-bis c.c., che, in realtà, non reca una puntuale definizione della fattispecie, limitandosi a stabilire il diritto al mantenimento ed alla partecipazione agli utili del ...
FISCO 9 luglio 2013
L’autotutela non può rimediare all’omessa impugnazione
Con la sentenza n. 13 del 7 maggio 2013, la C.T. Reg. di Aosta ha nuovamente affrontato la questione dell’impugnabilità del diniego di autotutela opposto dal Fisco, in presenza di accertamento divenuto definitivo per mancata impugnazione. I giudici ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2013
Auto deducibili all’80% anche per promotori e assicuratori
A seguito degli ultimi interventi legislativi in materia di auto aziendali (si veda “Auto aziendali, per gli acconti 2013 col metodo «storico» deducibilità del 20%” del 4 maggio), è stata sensibilmente ridotta la deducibilità dei costi relativi all’...
FISCO 2 luglio 2013
Detrazione IVA disconosciuta con «sale and lease back» inesistente
Nel caso di operazioni di sale and lease back poste in essere al sol fine di accedere a finanziamenti agevolati, l’Amministrazione finanziaria non può disconoscere la detrazione IVA afferente alle fatture riguardanti le predette operazioni, se non ...
FISCO 29 giugno 2013
Agevolazione prima casa anche senza residenza «individuale»
L’agevolazione “prima casa” spetta anche al contribuente che, pur non avendo trasferito la residenza entro i diciotto mesi previsti dalla norma, coabiti con il coniuge in regime di comunione legale dei beni l’immobile oggetto di acquisto agevolato, ...
FISCO 25 giugno 2013
Transfer pricing, per il Fisco non conta il regime fiscale più favorevole all’estero
Ai fini dei rilievi fiscali fondati sul controllo del transfer pricing, non assume alcuna importanza il fatto che lo Stato estero in cui è situata la società controllata abbia un regime fiscale più favorevole rispetto a quello italiano; pertanto, il ...
FISCO 19 giugno 2013
Perdite su crediti deducibili anche con rinuncia per «buoni rapporti»
Le perdite su crediti conseguenti ad un accordo con un proprio partner commerciale sono deducibili dal reddito d’impresa, se la rinuncia a detti crediti è stata finalizzata al mantenimento di un buon rapporto con il proprio cliente, in prospettiva di...