FISCO 28 febbraio 2020
Nuova direttiva sul regime generale delle accise dal 23 febbraio 2023
A partire dal 23 febbraio 2023, la direttiva 2008/118/Ce, che attualmente regola il regime generale, la detenzione e la circolazione nonché i controlli dei prodotti soggetti ad accisa, sarà abrogata e sostituita dalla nuova direttiva 2020/262 del 19 ...
FISCO 24 febbraio 2020
Aliquota IVA sulla base dell’elemento principale del bene
In presenza di un bene complesso, composto da due elementi distinti la cui scomposizione avrebbe unicamente carattere artificiale, è l’elemento principale a determinare l’aliquota IVA e il dazio applicabili in ragione della voce doganale. La ...
FISCO 7 febbraio 2020
Il bilancio costituisce prova della traslazione dell’accisa sugli utenti finali
Il rimborso della maggiore accisa corrisposta sul gas metano non può essere corrisposto per effetto dell’avvenuta traslazione dell’imposta sugli utenti. Tale circostanza deve essere provata dall’Agenzia delle Dogane anche mediante la produzione del ...
FISCO 31 gennaio 2020
Ammessa un’aliquota di accisa ridotta solo per il trasporto regolare
L’art. 24-ter del DLgs. 504/95 (TUA), che prevede un’aliquota di accisa ridotta per il gasolio commerciale utilizzato come propellente solo per il trasporto regolare di passeggeri e non per quello occasionale, rispetta la normativa unionale. Tale ...
FISCO 15 gennaio 2020
Rappresentanza diretta per i CAD anche in procedura domiciliata
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 417 depositata ieri, ribalta il proprio precedente orientamento, secondo cui i Centri di assistenza doganale (CAD) che operano in procedura domiciliata devono agire, in automatico, in regime di ...
FISCO 6 gennaio 2020
Istituita l’imposta sul consumo di bevande edulcorate
L’art. 1 commi da 661 a 675 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) ha definitivamente introdotto la c.d. “sugar tax”, ossia l’imposta sul consumo di bevande analcoliche con zuccheri aggiunti (altresì definite bevande edulcorate). Occorre sin da ...
FISCO 23 dicembre 2019
Dazi dovuti sul valore reale della merce
In presenza di fondati dubbi l’Agenzia delle Dogane può rettificare il valore dichiarato dall’operatore economico all’atto dell’importazione, a prescindere dal fatto che sia stato effettivamente corrisposto il prezzo riportato sulle fatture di ...
FISCO 19 dicembre 2019
Licenza per le bevande alcoliche da restituire se l’attività è cessata
L’Agenzia delle Dogane, con la nota n. 220911 pubblicata ieri, ha fornito ulteriori indirizzi applicativi concernenti gli esercizi pubblici di vendita e/o somministrazione di bevande alcoliche per i quali è stato ripristinato l’obbligo di denuncia di...
FISCO 17 dicembre 2019
Il deposito commerciale è responsabile delle accise
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29203/2019, ha affermato che anche il depositario commerciale, che ha ceduto prodotti energetici ad accisa assolta in regime agevolato, è co-responsabile della maggiore imposta. Nella fattispecie in esame...
FISCO 6 dicembre 2019
Scambio di informazioni IVA nello sdoganamento centralizzato
Il Comitato IVA ha pubblicato il documento di lavoro n. 924 REV5 relativo all’IVA all’importazione nell’ambito del c.d. sdoganamento centralizzato. Tale semplificazione, previa autorizzazione dell’Amministrazione doganale, permette all’importatore...