ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Aliquota IVA sulla base dell’elemento principale del bene

Nel caso di un prodotto «complesso» vale la classificazione doganale del prodotto

/ Emanuele GRECO e Lorenzo UGOLINI

Lunedì, 24 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In presenza di un bene complesso, composto da due elementi distinti la cui scomposizione avrebbe unicamente carattere artificiale, è l’elemento principale a determinare l’aliquota IVA e il dazio applicabili in ragione della voce doganale.
La qualificazione del bene come prodotto complesso, dunque, non consente l’applicazione di un’aliquota IVA ridotta, astrattamente riconoscibile a uno solo degli elementi che lo compongono.

Tali principi sono stati espressi dalla Corte di Cassazione, nella sentenza n. 423/2020 (Walt Disney), che ha affrontato il tema della classificazione doganale e dell’aliquota IVA dei c.d. “giochi kit”.
Nello specifico si trattava di pagine cartonate con immagini e brevi citazioni, delle quali l’ultima fungeva da contenitore di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU