ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 11 ottobre 2019

Variazione del plafond se il fornitore emette nota di debito

Ai fini della verifica della capienza del plafond dell’esportatore abituale, occorre fare riferimento all’anno di registrazione della fattura relativa all’operazione originaria e non a quello in cui è stato registrato il documento che modifica la ...

FISCO 10 ottobre 2019

Limitata la cessione del credito IVA nel conferimento d’azienda

In un’operazione di conferimento d’azienda che non comporta l’estinzione del dante causa, la successione nella titolarità del credito IVA in capo alla conferitaria è condizionata dal fatto che il ramo d’azienda ceduto sia gestito mediante contabilità...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 ottobre 2019

Due diligence con possibile rilevanza IVA nello Stato dell’immobile

Nel settore immobiliare può accadere che i potenziali acquirenti dei fabbricati incarichino delle società specializzate di svolgere un’attività di due diligence, al fine di valutare le caratteristiche e i rischi del possibile investimento. Si ...

FISCO 7 ottobre 2019

Legittimo detrarre l’IVA sull’acconto versato per il preliminare

Il diritto alla detrazione dell’IVA assolta in relazione a un acconto versato sorge quando l’acconto medesimo viene incassato dalla controparte. In tale momento, difatti, si verifica l’esigibilità dell’IVA per il cedente o prestatore e, di riflesso, ...

IL CASO DEL GIORNO 5 ottobre 2019

Invio di beni a sé stessi in Italia con obbligo di fatturazione

L’introduzione nel territorio nazionale di beni provenienti da un altro Stato membro, a titolo non traslativo della proprietà, da parte di un soggetto passivo non residente in Italia, per esigenze della propria impresa, configura agli effetti dell’...

IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2019

Fatture per la trasferta all’estero prive di rilevanza IVA

Le prestazioni di servizi di cui fruiscono abitualmente l’imprenditore o il professionista quando operano al di fuori dell’Italia per ragioni connesse alla propria attività si caratterizzano per la loro rilevanza territoriale, ai fini dell’IVA, nello...

FISCO 1 ottobre 2019

Regime daziario di favore solo con trasporto diretto

Tenuto conto che l’origine preferenziale delle merci importate costituisce un regime speciale di favore per l’operatore commerciale, in caso di contestazione spetta a quest’ultimo dimostrare la sussistenza dei relativi presupposti, compreso il ...

FISCO 1 ottobre 2019

L’errata applicazione del reverse charge consente la regolarizzazione del cliente

A seguito dell’estensione del campo di applicazione del meccanismo del reverse charge avvenuto negli ultimi anni, diventa sempre più importante per il soggetto passivo cessionario o committente comprendere le modalità di regolarizzazione delle ...

IL CASO DEL GIORNO 30 settembre 2019

Il passaggio interno di immobili non sempre rileva ai fini IVA

L’esercizio contemporaneo di più attività, da parte di società del comparto immobiliare (ad esempio, costruzione di edifici e locazione degli stessi), può condurre i soggetti passivi a esercitare l’opzione per l’applicazione separata dell’IVA ex art...

FISCO 27 settembre 2019

La dispensa da adempimenti IVA può escludere anche l’invio dei corrispettivi

A decorrere dal 1° luglio 2019, i soggetti passivi IVA che effettuano operazioni nell’ambito del commercio al dettaglio (o assimilate) e che hanno realizzato un volume d’affari superiore a 400.000 euro nel 2018 sono tenuti alla memorizzazione e ...

TORNA SU