ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 27 settembre 2019

Privilegio «incerto» per l’IVA sui servizi immobiliari

I privilegi che assistono i crediti dello Stato relativi all’imposta sul valore aggiunto sono disciplinati, a livello sistematico, dall’art. 62 comma 3 del DPR 633/72. In base a tale disposizione, i crediti vantati dall’Erario per l’IVA sono dotati ...

FISCO 25 settembre 2019

Lo spedizioniere non risponde dell’IVA sui beni estratti dal deposito

Il rappresentante indiretto in Dogana (CAD o spedizioniere doganale), tenuto a presentare la dichiarazione doganale per conto dell’importatore, non è responsabile per il mancato assolvimento dell’IVA connessa all’estrazione di beni da un deposito ...

FISCO 23 settembre 2019

Destinazione d’uso del bene da considerare per l’aliquota IVA

Per individuare la corretta aliquota IVA da applicare alla cessione di un determinato prodotto è necessario valutare non solo la composizione e qualificazione merceologica dello stesso, ma anche – e soprattutto – la sua reale ed effettiva ...

FISCO 21 settembre 2019

Al via la procedura di invio dei dati per le piattaforme digitali

È stato attivato il canale telematico per effettuare la comunicazione delle vendite on line mediante piattaforme digitali e assimilate. Lo ha annunciato ieri l’Agenzia delle Entrate, con una notizia pubblicata sul proprio sito. La comunicazione è ...

IL CASO DEL GIORNO 20 settembre 2019

Limiti al rimborso IVA per gli acquisti delle agenzie di viaggio non residenti

Per effetto dell’art. 74-ter comma 3 del DPR 633/72, non è ammessa in detrazione l’IVA riferita ai costi che le agenzie di viaggio sostengono per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate da terzi a diretto vantaggio dei viaggiatori-...

FISCO 19 settembre 2019

Le prestazioni del medico di laboratorio possono godere dell’esenzione IVA

L’applicabilità del regime di esenzione IVA per le prestazioni mediche effettuate da un soggetto passivo d’imposta nell’esercizio delle professioni sanitarie non è subordinata all’esistenza di un rapporto di fiducia tra il prestatore e il paziente. È...

FISCO 14 settembre 2019

Forniture non imponibili IVA solo nei confronti dell’armatore

Con una delle prime pronunce sull’argomento, la Cassazione si è espressa in merito alle condizioni che legittimano la non imponibilità IVA per le forniture destinate alle navi adibite alle navigazione in alto mare. Nella sentenza n. 22210 depositata...

IMPRESA 13 settembre 2019

Definite le regole INCOTERMS 2020

Nella giornata del 10 settembre 2019 è stata presentata a Parigi, presso la sede della Camera di Commercio Internazionale (ICC), la nuova edizione della pubblicazione INCOTERMS®. Il volume, denominato INCOTERMS® 2020, va a sostituire la precedente ...

IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2019

Limiti alla dichiarazione integrativa nel caso di note di credito

Nella circostanza in cui un’operazione già documentata da fattura venga meno, ai sensi dell’art. 26 comma 2 del DPR 633/72, è data facoltà ai soggetti passivi IVA di portare in detrazione l’imposta corrispondente alla variazione intervenuta. A tal ...

FISCO 11 settembre 2019

Benefici ISA con esonero dal visto di conformità solo dal 2020

Tra i benefici di maggiore appeal conseguenti all’applicazione degli ISA, è previsto l’esonero: - dall’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione IVA annuale e sul modello TR ai fini di compensare “orizzontalmente” i crediti IVA annuali...

TORNA SU