ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 16 ottobre 2019

Agevolazione prima casa sugli acconti solo con nota di variazione

Al fine dell’applicazione dell’aliquota IVA del 4% agli acconti per l’acquisto della “prima casa”, non è indispensabile che le dichiarazioni agevolative siano rese al momento del contratto preliminare, atteso che esse possono essere fornite fino al ...

FISCO 16 ottobre 2019

Stretta fiscale per contratti di appalto e subappalto

In base all’ultima versione della bozza di DL fiscale collegato alla legge di bilancio 2020, potrebbero essere introdotte due disposizioni volte a tutelare gli interessi dell’Erario, sia sotto il profilo dell’IVA che delle ritenute fiscali, nell’...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 16 ottobre 2019

Forfetari nel groviglio delle operazioni con l’estero

I soggetti che adottano il regime forfetario ex art. 1 della L. 190/2014 possono trovarsi ad operare in un contesto internazionale ed interrogarsi in merito ai corretti adempimenti concernenti le operazioni poste in essere. Non sussistono dubbi, per...

FISCO 12 ottobre 2019

Corrispettivi telematici solo per i distributori di carburante ad alta automazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 412 di ieri, ha delineato l’attuale quadro normativo e i conseguenti obblighi relativi alle cessioni di carburante, sia in ambito B2B che in ambito B2C. Per le cessioni di carburante che ...

FISCO 11 ottobre 2019

Variazione del plafond se il fornitore emette nota di debito

Ai fini della verifica della capienza del plafond dell’esportatore abituale, occorre fare riferimento all’anno di registrazione della fattura relativa all’operazione originaria e non a quello in cui è stato registrato il documento che modifica la ...

FISCO 10 ottobre 2019

Limitata la cessione del credito IVA nel conferimento d’azienda

In un’operazione di conferimento d’azienda che non comporta l’estinzione del dante causa, la successione nella titolarità del credito IVA in capo alla conferitaria è condizionata dal fatto che il ramo d’azienda ceduto sia gestito mediante contabilità...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 ottobre 2019

Due diligence con possibile rilevanza IVA nello Stato dell’immobile

Nel settore immobiliare può accadere che i potenziali acquirenti dei fabbricati incarichino delle società specializzate di svolgere un’attività di due diligence, al fine di valutare le caratteristiche e i rischi del possibile investimento. Si ...

FISCO 7 ottobre 2019

Legittimo detrarre l’IVA sull’acconto versato per il preliminare

Il diritto alla detrazione dell’IVA assolta in relazione a un acconto versato sorge quando l’acconto medesimo viene incassato dalla controparte. In tale momento, difatti, si verifica l’esigibilità dell’IVA per il cedente o prestatore e, di riflesso, ...

IL CASO DEL GIORNO 5 ottobre 2019

Invio di beni a sé stessi in Italia con obbligo di fatturazione

L’introduzione nel territorio nazionale di beni provenienti da un altro Stato membro, a titolo non traslativo della proprietà, da parte di un soggetto passivo non residente in Italia, per esigenze della propria impresa, configura agli effetti dell’...

IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2019

Fatture per la trasferta all’estero prive di rilevanza IVA

Le prestazioni di servizi di cui fruiscono abitualmente l’imprenditore o il professionista quando operano al di fuori dell’Italia per ragioni connesse alla propria attività si caratterizzano per la loro rilevanza territoriale, ai fini dell’IVA, nello...

TORNA SU