IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2019
Trasferimento punti in regime di esenzione IVA
Nell’ambito delle operazioni a premio (art. 3 del DPR 430/2001) sono annoverate quelle manifestazioni pubblicitarie che prevedono l’offerta di premi a tutti coloro che acquistano o vendono un determinato quantitativo di prodotti o di servizi e ne ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 agosto 2019
Assunzione del concordato fallimentare tra IVA e registro
Il concordato fallimentare con l’intervento del terzo assuntore, disciplinato dall’art. 124 del RD 267/42, si caratterizza in via generale per il fatto che l’assuntore si obbliga a soddisfare i crediti concorsuali nella misura concordata, in base ...
FISCO 6 agosto 2019
Aboliti i registri delle dichiarazioni di intento
Dal 2020 gli esportatori abituali non sono più tenuti a consegnare al fornitore le dichiarazioni di intento e, di riflesso, è abolito l’obbligo di numerare progressivamente le stesse e annotarle in appositi registri. Le importanti semplificazioni ...
FISCO 2 agosto 2019
Vietato inserire i dati sanitari nell’esterometro
L’effettuazione di prestazioni sanitarie nei confronti di persone fisiche, oltre a non consentire la fatturazione in formato elettronico mediante SdI, impedisce anche di trasmettere i relativi dati nell’ambito dell’esterometro (per le prestazioni ...
FISCO 1 agosto 2019
Invio dei dati per le piattaforme digitali al 31 ottobre
Con il provvedimento n. 660061 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i primi termini per l’espletamento degli obblighi comunicativi gravanti in capo ai soggetti passivi che facilitano le vendite a distanza tramite mercati ...
FISCO 1 agosto 2019
Servizi elettronici con IVA del prestatore italiano
La legge di delegazione europea 2018, approvata in prima lettura dal Senato il 30 luglio 2019, ha dato il via libera al recepimento della direttiva 2017/2455/Ue, modificativa della disciplina IVA dei servizi elettronici resi nei confronti di “privati...
FISCO 31 luglio 2019
Due opzioni di regolarizzazione per fatture da non residenti con IVA errata
Ai sensi dell’art. 17 comma 2 del DPR 633/72, il soggetto passivo IVA italiano è tenuto ad assolvere l’IVA per le cessioni e le prestazioni di servizi effettuate in Italia da soggetti non residenti, attraverso l’emissione di un’autofattura, o l’...
FISCO 30 luglio 2019
Possibile cedere al consolidato il credito IVA trimestrale
La nuova disposizione in tema di cedibilità dei crediti IVA trimestrali (art. 12-sexies del DL 34/2019 convertito) potrebbe avere effetti anche sulla possibilità, per le società aderenti al consolidato fiscale, di cedere i crediti maturati ...
FISCO 25 luglio 2019
Installazione di ascensori anche con IVA al 4%
L’installazione di ascensori in edifici a prevalente destinazione abitativa può fruire dell’aliquota del 4% se l’intervento è volto ad eliminare o superare una barriera architettonica. Viceversa, se l’opera di installazione si configura quale ...
FISCO 24 luglio 2019
Per il pro rata le operazioni in reverse charge si considerano soggette a IVA
I soggetti passivi IVA che esercitano attività che danno luogo sia a operazioni imponibili che a operazioni esenti hanno diritto, ai sensi dell’art. 19 comma 5 DPR 633/72, a detrarre l’IVA assolta a monte, per tutti gli acquisti di beni e servizi e ...