ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 29 agosto 2019

Firma digitale di chi predispone la fattura elettronica

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 348/2019 di ieri, ha fornito interessanti indicazioni in merito al soggetto tenuto ad apporre la firma digitale sulle fatture elettroniche, premesso che l’apposizione della firma digitale non è...

FISCO 28 agosto 2019

IVA dovuta se la piattaforma on line non trasmette i dati degli acquisti

L’art. 13 comma 1 del DL 34/2019 ha stabilito nuovi obblighi comunicativi in capo ai soggetti passivi che facilitano la vendita di beni mediante piattaforme digitali, mercati virtuali (marketplace), portali o mezzi simili. Gli obblighi attengono ...

FISCO 22 agosto 2019

Niente IVA e accise per il rifornimento di navi destinate al trasporto

Le provviste di bordo, incluso il bunkeraggio, se riferite a navi dedicate al trasporto, possono considerarsi come beni in esportazione definitiva. Per queste navi, infatti, esiste nell’ordinamento una generale presunzione che le assimila alle navi ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 21 agosto 2019

Al rappresentante fiscale è consentito avvalersi del plafond IVA

La facoltà di acquistare beni e servizi senza applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 compete anche al rappresentante fiscale di un soggetto non residente e privo di stabile organizzazione in Italia, purché in ...

IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2019

Trasferimento punti in regime di esenzione IVA

Nell’ambito delle operazioni a premio (art. 3 del DPR 430/2001) sono annoverate quelle manifestazioni pubblicitarie che prevedono l’offerta di premi a tutti coloro che acquistano o vendono un determinato quantitativo di prodotti o di servizi e ne ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 agosto 2019

Assunzione del concordato fallimentare tra IVA e registro

Il concordato fallimentare con l’intervento del terzo assuntore, disciplinato dall’art. 124 del RD 267/42, si caratterizza in via generale per il fatto che l’assuntore si obbliga a soddisfare i crediti concorsuali nella misura concordata, in base ...

FISCO 6 agosto 2019

Aboliti i registri delle dichiarazioni di intento

Dal 2020 gli esportatori abituali non sono più tenuti a consegnare al fornitore le dichiarazioni di intento e, di riflesso, è abolito l’obbligo di numerare progressivamente le stesse e annotarle in appositi registri. Le importanti semplificazioni ...

FISCO 2 agosto 2019

Vietato inserire i dati sanitari nell’esterometro

L’effettuazione di prestazioni sanitarie nei confronti di persone fisiche, oltre a non consentire la fatturazione in formato elettronico mediante SdI, impedisce anche di trasmettere i relativi dati nell’ambito dell’esterometro (per le prestazioni ...

FISCO 1 agosto 2019

Invio dei dati per le piattaforme digitali al 31 ottobre

Con il provvedimento n. 660061 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i primi termini per l’espletamento degli obblighi comunicativi gravanti in capo ai soggetti passivi che facilitano le vendite a distanza tramite mercati ...

FISCO 1 agosto 2019

Servizi elettronici con IVA del prestatore italiano

La legge di delegazione europea 2018, approvata in prima lettura dal Senato il 30 luglio 2019, ha dato il via libera al recepimento della direttiva 2017/2455/Ue, modificativa della disciplina IVA dei servizi elettronici resi nei confronti di “privati...

TORNA SU