IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 23 luglio 2019
Fusioni e scissioni con effetti IVA diversi per i crediti ante operazione
Una situazione ricorrente, in ambito professionale, si verifica allorché una società effettua prestazioni nei confronti di una società committente, nella quale si fonde o in favore della quale scinde il complesso aziendale interessato, senza aver ...
IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2019
Per errori su operazioni esenti il ravvedimento tiene conto del pro rata
Il soggetto passivo che ha erroneamente qualificato un’operazione come esente IVA invece che imponibile e si renda conto della violazione commessa può regolarizzare la propria posizione avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso. In una ...
FISCO 19 luglio 2019
E-fattura differita solo per i servizi effettuati
La possibilità di emettere fattura differita, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, è riconosciuta, a determinate condizioni, oltre che per le cessioni di beni risultanti da DDT o da documenti analoghi, ...
FISCO 18 luglio 2019
Aliquota IVA del 10% anche se il fabbricato ha diverse destinazioni
Il contratto di appalto relativo alla costruzione di un intero immobile, avente le caratteristiche di edificio “Tupini”, richiede l’applicazione dell’aliquota IVA del 10%. Per la determinazione dell’aliquota, è irrilevante che nel contratto di ...
FISCO 16 luglio 2019
Servizi di formazione gratuiti fuori campo IVA
Non costituiscono operazioni rilevanti ai fini dell’IVA le prestazioni di formazione professionale che un soggetto passivo eroga gratuitamente ai discenti rispetto alle quali riceve somme da parte di un ente pubblico. In mancanza di un corrispettivo...
IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2019
Il corso di studi all’estero può essere «pacchetto turistico»
Il regime speciale IVA delle agenzie di viaggio può essere applicato, a determinate condizioni, anche a soggetti passivi la cui attività non sia quella di una convenzionale “agenzia di viaggio” o di un “tour operator”. È quanto risulta da alcune ...
FISCO 11 luglio 2019
Il Fisco deve dimostrare il vantaggio fiscale derivante dalla frode
Il diritto alla detrazione IVA può essere disconosciuto, in capo al soggetto passivo che effettua un acquisto di beni in esito ad una serie di vendite a catena, solamente laddove l’autorità tributaria dimostri l’esistenza di un indebito vantaggio ...
FISCO 10 luglio 2019
Dati delle liquidazioni allineati alla dichiarazione IVA
L’art. 21-bis comma 1 del DL 78/2010, come sostituito dall’art. 12-quater del DL 34/2019 (c.d. decreto crescita) convertito in legge, prevede che i soggetti passivi possano effettuare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche relative ...
FISCO 6 luglio 2019
Spedizioni di piccolo importo con dati in dogana semplificati
Il Regolamento Ue n. 1143/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di ieri, da un lato, prevede che le merci di valore intrinseco non superiore a 22 euro possano essere dichiarate per l’immissione in libera pratica mediante ...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2019
Qualifica di impresa costruttrice da valutare in capo al cedente
Al fine di individuare il trattamento fiscale applicabile a una cessione immobiliare è decisivo comprendere, sin da subito, se si sia in presenza di un soggetto in possesso dello status di impresa costruttrice oppure di impresa “di ripristino”. La ...