FISCO 8 luglio 2020
«Sconto» IRAP esteso alle fiduciarie
Con una comunicazione diffusa ieri, Assofiduciaria ha chiarito che le società fiduciarie non rientrano tra i soggetti di cui all’art. 162-bis del TUIR e, come tali, possono beneficiare dell’esonero dal pagamento del saldo IRAP 2019 e della prima rata...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2020
Sanzioni amministrative con dubbio IRAP
In seguito allo “sganciamento” delle regole di calcolo dell’IRAP da quelle di determinazione dell’IRES, ci si interroga sulla deducibilità, dal valore della produzione netta, delle sanzioni pecuniarie in materia di tutela della concorrenza e del ...
FISCO 2 luglio 2020
Anche per il 2020 Calabria e Molise con IRAP e addizionale IRPEF più care
Con due comunicati diffusi ieri, il Ministero dell’Economia e delle finanze e l’Agenzia delle Entrate hanno reso nota l’applicazione, per il periodo d’imposta 2020, delle maggiorazioni delle aliquote di IRAP e di addizionale regionale IRPEF in ...
FISCO 25 giugno 2020
Eccedenze IRAP pregresse ininfluenti sullo «sconto» del saldo 2019
Con la circolare n. 12 di ieri, Assonime ha fornito, tra l’altro, alcuni chiarimenti sull’agevolazione prevista dall’art. 24 del DL 34/2020 (c.d. DL “Rilancio”), in base al quale i contribuenti con ricavi o compensi non superiori a 250 milioni di ...
IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2020
Perdite su crediti ante 2015 con dubbio sulla competenza fiscale
Due sentenze della Cassazione intervenute nell’anno in corso (nn. 8587/2020 e 1282/2020) hanno riportato alla ribalta la questione (che pareva ormai sopita) dell’imputazione temporale delle perdite su crediti vantate verso debitori assoggettati a ...
FISCO 5 giugno 2020
Riduzione all’80% degli acconti 2020 «previsionali» confermata
A seguito della conversione in legge del DL 23/2020 (c.d. DL “liquidità”), viene confermata l’inapplicabilità delle sanzioni e degli interessi per omesso o insufficiente versamento degli acconti IRPEF, IRES e IRAP dovuti per il periodo d’imposta ...
FISCO 30 maggio 2020
Saldo e primo acconto IRAP esclusi anche per i non «solari»
Con la risoluzione n. 28, diffusa nella serata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che l’esclusione dei versamenti IRAP disposta dall’art. 24 del DL 34/2020 (c.d. DL “Rilancio”) esplica i propri effetti anche con riferimento a tutti i ...
FISCO 25 maggio 2020
Confermato lo sconto «definitivo» del primo acconto IRAP 2020
L’art. 24 del DL 34/2020 (c.d. DL “Rilancio”), nel testo pubblicato in G.U., stabilisce espressamente che l’importo del primo acconto IRAP 2020 che non deve essere pagato a giugno/luglio 2020 sarà comunque escluso dal calcolo dell’imposta dovuta a ...
FISCO 15 maggio 2020
Sconto sul primo acconto IRAP definitivo
Mentre i tecnici del Governo stanno apportando gli ultimi ritocchi al testo del decreto “Rilancio”, secondo quanto riportato dall’Ansa ieri, fonti del MEF hanno precisato che il saldo 2019 e il primo acconto IRAP 2020 dovuti a giugno sono ...
FISCO 14 maggio 2020
IRAP, esclusione del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ad ampio raggio
Il c.d. DL “Rilancio”, nella versione risultante a seguito dell’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri di ieri, conferma, per imprese e lavoratori autonomi, l’esclusione dal versamento del saldo IRAP relativo al periodo di imposta in ...