ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2020

Professionisti e imprese minori attenti a incassi e pagamenti a cavallo d’anno

Avvicinandosi la fine dell’anno, per i contribuenti che applicano il criterio di cassa (vale a dire, esercenti arti e professioni e imprese in contabilità semplificata) sorge la necessità di individuare quando i proventi e gli oneri si intendono, ...

FISCO 29 dicembre 2020

Ultimi giorni per la comunicazione della ritenuta ridotta degli agenti

Ai sensi dell’art. 25-bis del DPR 600/73, i sostituti d’imposta che corrispondono provvigioni, comunque denominate, per prestazioni anche occasionali inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2020

Cambio di destinazione di immobile merce con dubbi

Nell’ipotesi in cui una società immobiliare di costruzione decida di tenere nel proprio patrimonio edifici originariamente destinati alla vendita, si pone la questione delle modalità con cui operare la riclassificazione di tali beni da merce a ...

IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2020

La natura della concessione «guida» l’aliquota IRAP del 4,2%

L’ambito applicativo dell’aliquota IRAP del 4,2% per le imprese concessionarie, diverse da quelle di costruzione e gestione di autostrade e trafori (di cui all’art. 16 comma 1-bis lett. a) del DLgs. 446/97), rimane tutt’ora incerto. In dottrina, ...

FISCO 1 dicembre 2020

Confermata la proroga per i modelli REDDITI e la seconda rata degli acconti

Nel testo del DL Ristori-quater bollinato trova conferma la proroga al 10 dicembre 2020 (o, al ricorrere di determinati requisiti, al 30 aprile 2021) del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’...

FISCO 1 dicembre 2020

Sanatoria dei versamenti IRAP per errori sul Framework al 30 aprile 2021

L’art. 1 comma 6 del DL “Ristori-quater” proroga al 30 aprile 2021 il termine per avvalersi della regolarizzazione dei versamenti IRAP prevista dall’art. 42-bis comma 5 del DL 104/2020. Tale norma contiene una sorta di sanatoria per il mancato ...

FISCO 28 novembre 2020

Modelli REDDITI e seconda rata degli acconti al 10 dicembre

Con il comunicato stampa n. 269 di ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la proroga, dal 30 novembre al 10 dicembre 2020, del termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’...

FISCO 21 novembre 2020

Deduzioni IRAP per ENC con sguardo alle tipicità di calcolo dell’imponibile

Il documento di ricerca della FNC e del CNDCEC, diffuso ieri, offre un excursus sulle deduzioni IRAP applicabili agli enti non commerciali, tema scarsamente approfondito in dottrina. L’esame si è reso necessario innanzitutto perché, tenuto conto del...

FISCO 20 novembre 2020

Per lo sconto IRAP limite di 800.000 euro da verificare a livello di gruppo

Il rispetto del limite di 800.000 euro, cui è subordinata la possibilità di avvalersi dell’esonero dai versamenti IRAP di cui all’art. 24 del DL 34/2020, deve essere accertato a livello di entità economica secondo la definizione comunitaria. È quanto...

FISCO 16 novembre 2020

Ambiente di sicurezza Entratel al rinnovo periodico

Con cadenza triennale, gli intermediari Entratel (es. commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, ecc.) devono provvedere alla “rigenerazione” del proprio “ambiente di sicurezza”. Per tale, s’intendono le credenziali di cui ogni utente ...

TORNA SU