IMPRESA 22 agosto 2018
Patteggiamento libero per gli omessi versamenti
La previsione normativa che subordina l’applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. (c.d. “patteggiamento”) al pagamento del debito tributario (art. 13-bis comma 2 del DLgs. 74/2000) non si applica alle fattispecie di omesso ...
IMPRESA 21 agosto 2018
Il socio unico per donazione decide dopo l’iscrizione nel Registro Imprese
La decisione di revocare l’amministratore unico adottata dall’unico socio di una srl nel contesto dell’atto di donazione grazie al quale acquisisce tale status, seppure subordinata all’iscrizione del trasferimento della partecipazione al Registro ...
IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2018
Senza iscrizione al Registro Imprese amministratori cessati nell’incertezza
Ai sensi dell’art. 2385 c.c., l’amministratore che rinunzia all’ufficio deve darne comunicazione scritta al CdA e al presidente del collegio sindacale. La rinunzia ha effetto immediato se rimane in carica la maggioranza del CdA, o, in caso contrario...
IMPRESA 15 agosto 2018
La gestione delle società in house deve restare agli amministratori
La modifica allo statuto di una spa in house che limiti i poteri dell’organo amministrativo alla sola amministrazione ordinaria si pone in contrasto con l’art. 2380-bis c.c., eccedendo illegittimamente i limiti derogativi di cui all’art. 16 del DLgs...
IMPRESA 7 agosto 2018
Principi di revisione determinanti per la responsabilità del sindaco/revisore
Il Tribunale di Genova, in un’ordinanza del 3 ottobre scorso, solo recentemente edita, fornisce interessanti chiarimenti in ordine alle responsabilità degli amministratori privi di deleghe e dei sindaci incaricati anche della revisione legale sui ...
IMPRESA 6 agosto 2018
Rappresentanza limitata per il presidente del collegio sindacale
La previsione secondo la quale, in caso di azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori di spa esercitata dai soci di minoranza, l’atto di citazione deve essere notificato “anche in persona del presidente del Collegio sindacale...
IMPRESA 30 luglio 2018
Destinare l’utile a riserva non lede gli azionisti di risparmio
La sentenza n. 6267/2017 del Tribunale di Torino si colloca tra i poco frequenti interventi giurisprudenziali in materia di azioni di risparmio; azioni prive del diritto di voto (e di quello di intervento nell’assemblea ordinaria, nella quale neppure...
IMPRESA 3 luglio 2018
Spetta a ciascun erede della partecipazione il controllo sulla srl
È il diritto di controllo dei soci di srl, ex art. 2476 comma 2 c.c., il tema centrale di un interessante provvedimento cautelare del Tribunale di Venezia del 20 giugno scorso. Si ricorda, innanzitutto, come il diritto di controllo in questione ...
IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2018
Nuovi confini tra appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta
Il rapporto tra appropriazione indebita (art. 646 c.p.) e “distrazione” (una volta dichiarato il fallimento) degli stessi beni, con integrazione della fattispecie di bancarotta fraudolenta patrimoniale, di cui agli artt. 216 comma 1 n. 1 e 223 comma ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2018
Anche la giurisprudenza dubita della decadenza automatica dei sindaci
Ai sensi dell’art. 2399 c.c., non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall’ufficio, coloro che si trovano in situazioni personali che li rendono incompatibili alla carica in oggetto. Si tratta delle cause di decadenza ...