IMPRESA 7 maggio 2018
Il liquidatore sostituito non va al Registro Imprese
In caso di sostituzione del liquidatore di una società, il vecchio liquidatore non è legittimato a presentare al Registro delle imprese la domanda di iscrizione relativa alla propria cessazione e alla nomina del nuovo liquidatore, trovandosi rispetto...
IMPRESA 4 maggio 2018
Bancarotta per condotte anteriori al conferimento dell’azienda bancaria in spa
La dichiarazione di insolvenza di una spa bancaria conferitaria dell’azienda di un ente pubblico economico (una Cassa di Risparmio) in forza della L. 218/1990 – c.d. Legge Amato-Carli – e del successivo provvedimento di attuazione (DLgs. 356/1990), ...
IMPRESA 3 maggio 2018
Controversie sul recesso da società di capitali anche ad arbitri non nominati da terzi
La controversia avente ad oggetto la legittimità del recesso del socio di una società di capitali attiene a diritti disponibili e, pertanto, può essere decisa tramite un arbitrato rituale, sia esso di diritto comune che endosocietario. Ove non ci si ...
IMPRESA 28 aprile 2018
Impugnabili le delibere del Collegio sindacale
Nonostante la mancanza di espresse indicazioni normative in materia, sono impugnabili le delibere del Collegio sindacale quando di per sé produttive di effetti diretti rispetto all’organizzazione societaria ovvero rispetto alla posizione di singoli ...
IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2018
Patti parasociali anche a favore dell’amministratore
I patti parasociali – destinati a disciplinare convenzionalmente, ed in qualsiasi forma, l’esercizio di diritti e facoltà dei soci – possono intervenire non solo tra soci, ma anche tra soci e terzi, pur essendo vincolanti esclusivamente tra le parti ...
IMPRESA 25 aprile 2018
Sanzionato anche il debito pagato in banca se il contante è oltre soglia
Integra violazione dei limiti (tempo per tempo vigenti) all’utilizzo del denaro contante la condotta di un soggetto che, al fine di adempiere alla propria obbligazione di pagamento, dopo aver cambiato presso una banca una serie di assegni circolari ...
IMPRESA 24 aprile 2018
Sempre informati gli amministratori privi di deleghe
Il sistema della responsabilità degli amministratori privi di deleghe, come disegnato dai nuovi artt. 2381 e 2392 c.c., costruisce l’obbligo di vigilanza di questi non più come avente ad oggetto “il generale andamento della gestione”, da intendersi ...
IMPRESA 23 aprile 2018
Colpa presunta per i sindaci di banche che non vigilano adeguatamente
Sono legittime le (rilevanti) sanzioni amministrative comminate a sindaci di banche che, in presenza di posizioni creditorie deteriorate e a rischio, in relazione alle quali non erano stati effettuati particolari approfondimenti ai fini dell’...
IMPRESA 19 aprile 2018
Falso ideologico «prima» del falso in attestazioni
Il commercialista che nella relazione correlata a una domanda di concordato preventivo, ex art. 161 comma 3 del RD 267/1942, attesti falsamente la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano realizza una condotta avente rilevanza penale ...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2018
Continuazione anche nell’antiriciclaggio
L’art. 8 della L. 689/1981 statuisce che, salvo quanto diversamente stabilito dalla legge, chi con un’azione od un’omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative o commette più violazioni della stessa disposizione, ...