ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 14 settembre 2015

Sulla revoca dei sindaci decide il Tribunale anche nelle partecipate pubbliche

La disciplina dei sindaci di società è stata recentemente oggetto di interessanti chiarimenti da parte della giurisprudenza. La Cassazione, innanzitutto, ha ribadito come l’iscrizione della nomina del sindaco al Registro delle imprese abbia funzione ...

IMPRESA 12 settembre 2015

Dubbi di legittimità costituzionale anche sul reato di indebita compensazione

Come prevedibile, la sentenza n. 80/2014 della Corte Costituzionale – secondo la quale è illegittimo costituzionalmente l’art. 10-ter del DLgs. 74/2000 (omesso versamento IVA), nella parte in cui, con riferimento ai fatti commessi sino al 17 ...

IMPRESA 11 settembre 2015

Bilanci nulli «solo» in Tribunale

La Cassazione, nella sentenza n. 17950 depositata ieri, ribadisce – consolidando l’orientamento dei giudici di legittimità – che non sono compromettibili in arbitri le controversie aventi ad oggetto l’impugnazione della delibera di approvazione del ...

IMPRESA 10 settembre 2015

È reato compensare oltre i limiti legali

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 36393 depositata ieri, interpreta la nozione di crediti non spettanti contenuta nella fattispecie di indebita compensazione (art. 10-quater del DLgs. 74/2000) come comprensiva anche dell’utilizzo di un ...

IMPRESA 10 settembre 2015

Omessi versamenti con soglie distinte

Il DLgs. attuativo della delega fiscale sulla riforma del diritto penale tributario (DLgs. 74/2000), approvato dal CdM di venerdì scorso in seconda lettura preliminare e trasmesso ieri alle Camere, recepisce talune condizioni e osservazioni formulate...

IMPRESA 10 settembre 2015

Restano differenziate anche le cause di non punibilità

Sempre concentrando l’attenzione sulle modifiche apportate al precedente testo del provvedimento, alla luce delle condizioni e delle osservazioni delle competenti Commissioni parlamentari, il DLgs. approvato dal CdM di venerdì scorso reca talune ...

IMPRESA 8 settembre 2015

Responsabilità estesa per chi gestisce srl

Il Tribunale di Roma, in un provvedimento cautelare del 25 marzo scorso, fotografa i principali profili di responsabilità degli amministratori di srl ex art. 2476 c.c. Si ricorda, innanzitutto, come in questo tipo di società ciascun socio – ...

IMPRESA 5 settembre 2015

Ancora dubbi sui limiti al patteggiamento nei reati tributari

Il Tribunale di Treviso, nell’ordinanza del 20 gennaio 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Prima Serie Speciale n. 35/2015, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della nuova disciplina...

IMPRESA 4 settembre 2015

Niente sconti di pena per omissioni IVA su più anni per difficoltà economiche

L’aver commesso il reato di omesso versamento dell’IVA, di cui all’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, per due anni consecutivi, a causa della mancanza di liquidità derivante dalle difficili condizioni economiche della società, preclude al rappresentante ...

IMPRESA 2 settembre 2015

Le minacce dell’usuraio non salvano dalla bancarotta preferenziale

La Cassazione, nella sentenza n. 35707/2015, ha precisato che risponde di bancarotta fraudolenta preferenziale l’amministratore/socio di una srl in dissesto (e poi fallita) che si riappropri delle somme erogate a titolo di finanziamento alla società...

TORNA SU