IMPRESA 28 agosto 2014
Sindaci delle srl al test della revoca
In seguito alle novità apportate dal DL 91/2014 convertito, i soci delle srl interessate si stanno interrogando circa l’opportunità di mantenere o meno l’organo di controllo o il revisore legale nelle proprie società. Si ricorda, infatti, che l’art...
IMPRESA 27 agosto 2014
Resta «fedele» l’amministratore di società di persone che si accantona i compensi
Non integra la fattispecie di infedeltà patrimoniale (art. 2634 c.c.) l’amministratore di una società di persone che, in assenza di indicazioni statutarie e di decisioni in materia dei soci, accantoni in bilancio somme ad esso stesso spettanti a ...
IMPRESA 26 agosto 2014
Iscrizione «immediata» a Registro Imprese con privilegio ai notai
Al fine di facilitare e di accelerare ulteriormente le procedure finalizzate all’avvio delle attività economiche nonché le procedure di iscrizione nel Registro delle imprese, rafforzando il grado di conoscibilità delle vicende relative all’attività ...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2014
Anche nelle società di fatto divieto di concorrenza e recesso per fatti concludenti
La Cassazione, nella sentenza 7 agosto 2014 n. 17792, ha fornito numerose, e rilevanti, precisazioni in tema di società di fatto. Si ricorda che, in genere, si parla di società di fatto quando due o più persone si comportino, in fatto, come soci, ...
IMPRESA 23 agosto 2014
Azioni a voto plurimo con il rebus dell’introduzione
La legge di conversione n. 116/2014 del DL 91/2014 ha introdotto, rispetto al testo originario del decreto, la possibilità nelle spa non quotate dell’emissione di azioni a voto plurimo. In particolare, il nuovo comma 8-bis dell’art. 20 ha sostituito ...
IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2014
Continuazione fallimentare come un’aggravante
Una recente sentenza della Suprema Corte – la n. 34516 del 5 agosto 2014 – richiamando la Cassazione a Sezioni Unite 26 maggio 2011 n. 21039, ha ribadito che più condotte tipiche di bancarotta poste in essere nell’ambito di uno stesso fallimento ...
PROFESSIONI 20 agosto 2014
Adeguata verifica semplificata per le società di factoring
La Banca d’Italia sta valutando l’adozione di una semplificazione degli obblighi antiriciclaggio da applicare in relazione ad operazioni di factoring, precisando che, nell’ambito di esse, i debitori ceduti non sono considerati clienti, nemmeno ...
IMPRESA 18 agosto 2014
Possibile il voto «maggiorato» nelle spa quotate
Il DL 91/2014, la cui legge di conversione è attesa in Gazzetta Ufficiale, rende possibile, nelle spa quotate, l’emissione di azioni a voto maggiorato. In particolare, con l’introduzione nel DLgs. 58/98 (c.d. TUF) del nuovo art. 127-quinquies, ad ...
PROFESSIONI 13 agosto 2014
Con prelievi «abusivi», non sempre si ha inadeguata verifica da parte del bancario
Non integra la fattispecie di violazione degli obblighi di identificazione ai fini antiriciclaggio l’operatore bancario che, a fronte di somme depositate su libretti intestati al Tribunale nell’ambito di esecuzioni immobiliari e disponibili ...
IMPRESA 11 agosto 2014
Il giudice liquida i compensi all’esperto che valuta le azioni in caso di recesso
L’esperto nominato dal Tribunale per la determinazione del valore di liquidazione delle azioni in caso di recesso, ex art. 2437-ter comma 6 c.c., è un ausiliario del giudice, il quale, nel liquidargli icompensi, deve tenere presente le indicazioni ...