ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 19 novembre 2013

Revisori di srl senza controllo sulla gestione

Nelle ipotesi di srl soggetta a vigilanza obbligatoria, essa deve essere sottoposta tanto al controllo sulla gestione quanto alla revisione legale. Queste funzioni possono, per scelta statutaria o all’atto della nomina (in presenza di una clausola ...

IMPRESA 18 novembre 2013

Per l’azione dei creditori sociali determinante il deposito del bilancio

In relazione all’esercizio dell’azione dei creditori sociali, ai fini dell’individuazione del momento di esteriorizzazione dell’insufficienza patrimoniale antecedente al fallimento, è senz’altro idoneo il bilancio d’esercizio, tenuto conto della sua ...

IMPRESA 15 novembre 2013

Bancarotta fraudolenta, amministratori di fatto e di diritto ugualmente responsabili

Rispondono di bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale sia l’amministratore di fatto, tale in ragione del suo ruolo preminente sulle scelte gestionali, che l’amministratore di diritto; quanto a quest’ultimo, in particolare, rileva, in ...

IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2013

Possibile «sospendere» l’approvazione del bilancio

I profili problematici su sospensione, impugnazione e adozione di delibere assembleari sono numerosi e interessanti. L’ordinanza del 27 febbraio 2013 del Tribunale di Milano offre l’occasione per tornare su talune questioni, precisando, innanzitutto...

IMPRESA 8 novembre 2013

Le opzioni su quote e azioni non violano il divieto del patto leonino

Il contratto relativo ad un’opzione su azioni – opzione che può essere offerta a titolo oneroso o gratuito – presenta ampi margini di operatività rispetto al divieto del c.d. patto leonino. Sono queste le indicazione desumibili dalla sentenza 3 ...

IMPRESA 7 novembre 2013

Pene accessorie dei reati tributari escluse anche con imposte pagate da terzi

La proposta di adesione alla conciliazione extragiudiziale non è sufficiente a fruire del trattamento premiale riservato dall’art. 13 del DLgs. 74/2000, disposizione che consente l’estinzione del debito tributario anche ad opera di persone diverse ...

IMPRESA 6 novembre 2013

Maggiorazione del dividendo delle quotate privo di operatività

Solo l’attivazione di procedure concordate tra emittenti, società di gestione accentrata ed intermediari potrà assicurare la diffusione dell’istituto della maggiorazione del dividendo, finalizzato ad incentivare gli investimenti di lungo periodo in ...

IMPRESA 5 novembre 2013

Mancata richiesta del proprio fallimento punibile solo per colpa grave

Il reato di bancarotta semplice per aggravamento del dissesto da mancata o tardiva richiesta del proprio fallimento, ex art. 217, comma 1, n. 4 del RD 267/42, richiede la prova di un atteggiamento gravemente colposo. Anche questo importante ...

IMPRESA 2 novembre 2013

Non punibile il falso in bilancio per salvare la società

L’intento di preservare l’assetto patrimoniale della società nella prospettiva del risanamento della stessa esclude il fine di ingiusto profitto richiesto per l’integrazione del reato di false comunicazioni sociali. Una complessa e prolungata ...

IMPRESA 31 ottobre 2013

Azioni proprie fuori dal quorum deliberativo dell’assemblea ordinaria

La Corte di Cassazione, nella sentenza 16 ottobre 2013 n. 23540, ha precisato che, ai sensi dell’art. 2357-ter comma 2 c.c., nel testo anteriore alle modifiche apportate dall’art. 1 comma 3 del DLgs. 224/2010, la maggioranza assoluta necessaria per ...

TORNA SU