IMPRESA 28 gennaio 2014
Responsabile dell’omesso versamento IVA chi amministra a fine dicembre
Risponde di omesso versamento IVA (art. 10-ter del DLgs. 74/2000) colui che ricopra la carica di rappresentante legale della società nel momento consumativo della fattispecie, ovvero allo spirare del termine per il versamento dell’acconto IVA ...
IMPRESA 25 gennaio 2014
Bancarotta fraudolenta «patrimoniale» reato di pericolo a dolo generico
La Corte di Cassazione, nella sentenza 21 gennaio 2014 n. 2812, ricapitola alcuni tratti essenziali delle fattispecie di bancarotta fraudolenta per distrazione (art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/42) e documentale (art. 216 comma 1 n. 2 del RD 267/42...
IMPRESA 24 gennaio 2014
Nuovi spazi per «rimediare» alla cancellazione di società dal Registro
È da eliminare l’iscrizione nel Registro delle imprese della cancellazione di una società di capitali disposta sulla base di un bilancio finale di liquidazione nel quale si dia espressamente atto che l’intero attivo patrimoniale è stato affidato ad ...
IMPRESA 23 gennaio 2014
L’errore del commercialista può salvare la società dall’omesso versamento IVA
Potrebbe salvarsi dalla condanna per il reato di omesso versamento IVA il rappresentante legale di una società che pone in essere la condotta richiesta dalla fattispecie in esito all’errore del commercialista che, contrariamente alle proprie ...
IMPRESA 22 gennaio 2014
Cassazione ancora severa sull’omesso versamento IVA
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 2614 di ieri, conferma il rigoroso atteggiamento dei giudici di legittimità in relazione alla configurabilità del reato di omesso versamento dell’IVA anche a fronte di una condotta determinata da una ...
IMPRESA 21 gennaio 2014
Con il concordato preventivo, esclusione dall’omesso versamento IVA con dubbi
L’omesso versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, per importi superiori a 50.000 euro, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo (27 dicembre), non integra la fattispecie di cui ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 gennaio 2014
Falsa dichiarazione per l’esenzione dal ticket fuori dal penale
Il cittadino che attesta falsamente l’entità del proprio reddito per usufruire dell’esenzione dal ticket rischia una sanzione pecuniaria non superiore al triplo dell’importo del ticket. A dirlo, al termine di una complessa ricostruzione giuridica, è...
IMPRESA 17 gennaio 2014
La procura a vendere beni sociali non condanna l’amministratore dimissionario
Il rilascio di una procura a vendere beni della società pochi giorni prima della cessazione dalla carica di amministratore, ed alcuni mesi prima del fallimento della stessa, non è condotta di per sé sufficiente all’integrazione della fattispecie di ...
IMPRESA 14 gennaio 2014
Soci fuori dalla srl solo per motivi specifici
È nulla, per mancanza della specificità richiesta dall’art. 2473-bis c.c., la clausola statutaria in base alla quale può essere escluso il socio di srl che si renda gravemente inadempiente alle obbligazioni che derivano dalla legge o dallo statuto, ...
IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2014
Responsabilità dei sindaci limitata per distrazioni e omessi versamenti
In materia di responsabilità dei sindaci, in particolare di srl, una recente ordinanza del Tribunale di Napoli – già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Sindaci di srl, niente potere di denunzia di gravi irregolarità al Tribunale” del 6 ...