ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Azioni proprie fuori dal quorum deliberativo dell’assemblea ordinaria

Per l’assemblea ordinaria in seconda convocazione, maggioranza assoluta calcolata sull’ammontare delle azioni rappresentate dai soci partecipanti

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 31 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza 16 ottobre 2013 n. 23540, ha precisato che, ai sensi dell’art. 2357-ter comma 2 c.c., nel testo anteriore alle modifiche apportate dall’art. 1 comma 3 del DLgs. 224/2010, la maggioranza assoluta necessaria per la deliberazione dell’assemblea ordinaria di spa in seconda convocazione va calcolata solo sull’ammontare delle azioni rappresentate dai soci partecipanti all’assemblea, senza tenere conto delle azioni proprie di cui la società sia titolare.

Il testo dell’art. 2357-ter comma 2 c.c. in questione è il seguente: “Il diritto di voto è sospeso, ma le azioni proprie sono tuttavia computate nel capitale ai fini del calcolo delle quote richieste per la costituzione e per le deliberazioni dell’assemblea”. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU