IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2023
Conseguenze dubbie per il bilancio senza relazione dei sindaci
A breve le società di capitali aventi esercizio sociale coincidente con l’anno solare dovranno porre in essere le attività e gli adempimenti finalizzati all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 (si veda “Bilanci 2022 da approvare entro il 2 ...
IMPRESA 27 febbraio 2023
Bancarotta per distrazione solo per la cessione gratuita del leasing traslativo
La Cassazione, nella sentenza n. 3429/2023, ha precisato che solo se il contratto di leasing è orientato alla produzione di un effetto traslativo, e non al mero godimento, la sua cessione gratuita da parte dell’utilizzatore è suscettibile di ...
IMPRESA 24 febbraio 2023
Nuove regole per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il DLgs. attuativo della direttiva n. 2121/2019/Ue, che ha modificato la direttiva 1132/2017/Ue in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere. L’applicazione della ...
IMPRESA 23 febbraio 2023
Per l’amministratore dell’incorporante controllo degli adempimenti fiscali dell’incorporata
La Suprema Corte, nell’ordinanza n. 5461, depositata ieri, ha precisato che l’amministratore della società incorporante deve controllare la corretta esecuzione degli adempimenti fiscali della società incorporata, perché solo agendo in tal modo rende ...
IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2023
Obbligo a offrire in acquisto le quote con qualificazione dubbia
Si ipotizzi che nel contesto di un piano di incentivazione dei dirigenti di una banca (banca Alfa) si preveda, tra l’altro, l’attribuzione ad essi, ad un prezzo vantaggioso (inferiore a quello proporzionale al patrimonio netto), di quote di una srl (...
IMPRESA 21 febbraio 2023
Per l’amministratore socio unico di srl azione di responsabilità senza formale delibera
Nella interessante sentenza n. 1340/2022, recentemente edita, il Tribunale di Torino ha avuto modo di pronunciarsi in ordine all’azione sociale di responsabilità promossa, ex art. 2476 comma 3 c.c., da una srl, il cui unico socio era anche ...
IMPRESA 20 febbraio 2023
Assemblee societarie ancora «a distanza»
A prescindere da quanto indicato nei relativi statuti, le assemblee delle società potranno svolgersi “a distanza” fino al 31 luglio 2023. È questo l’effetto della riapertura dei termini di utilizzo della disciplina emergenziale (scaduti lo scorso 31...
IMPRESA 15 febbraio 2023
Scissione asimmetrica con consenso individuale
Il Tribunale di Napoli, nel provvedimento del 4 marzo 2019, solo recentemente edito, ha fornito una puntuale e interessante ricostruzione dell’operazione di “scissione asimmetrica”. Si precisa, innanzitutto, come l’operazione di scissione in genere ...
IMPRESA 14 febbraio 2023
Termini lunghi per il fallimento della supersocietà di fatto
La Cassazione, con l’ordinanza n. 4404, depositata ieri, torna sul tema della supersocietà di fatto (società di fatto o occulta tra società di capitali o tra persone fisiche e società di capitali), nel contesto, come sempre, dell’estensione del ...
IMPRESA 13 febbraio 2023
Compensi dei commercialisti applicabili agli amministratori
Il Tribunale di Napoli, in una sentenza solo recentemente edita, la n. 9984/2021, ha ribadito principi fondamentali che reggono il diritto al compenso degli amministratori di società di capitali. I giudici hanno stabilito che, ove lo statuto affidi ...