IMPRESA 14 marzo 2023
Per le srl scatta l’obbligo di nomina dei controllori
Entro la data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2022, le srl devono procedere alla nomina dell’organo di controllo (monocratico o collegiale) o del revisore legale ove negli esercizi 2021 e 2022 risulti superato almeno uno dei ...
IMPRESA 13 marzo 2023
Fallimento per estensione per la supersocietà di fatto
Sono sempre più numerose le decisioni della Suprema Corte che affrontano il tema della c.d. supersocietà di fatto – ovvero della società di fatto cui partecipi una società di capitali – e del relativo fallimento. Tra queste, per la molteplicità di ...
IMPRESA 10 marzo 2023
Deposito del progetto di bilancio da verificare
Recentemente, è stata resa disponibile l’ultima versione del Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese (Campagna bilanci 2023). Tra le precisazioni che, in questa sede, si reputa opportuno evidenziare, pur trattandosi...
IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2023
Molte le incertezze legate al recesso «consensuale»
Nell’ambito delle società di capitali, un’ipotesi particolarmente problematica, fin dalla sua più corretta definizione, attiene al c.d. recesso “convenzionale”, “consensuale” o “una tantum”. Si tratta di espressioni tendenzialmente utilizzate per ...
IMPRESA 8 marzo 2023
In Gazzetta il decreto sulle operazioni straordinarie transfrontaliere
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 di ieri il DLgs. 2 marzo 2023 n. 19 attuativo della direttiva 2019/2121/Ue, che ha modificato la precedente direttiva 2017/1132/Ue relativa alle operazioni di trasformazione, fusione e scissione ...
IMPRESA 7 marzo 2023
Diritto di recesso del socio della holding con cessione della partecipazione nella controllata
Con la sentenza n. 17673/2022, il Tribunale di Roma ha affermato che la decisione di una srl, esercitante l’attività di holding, di cedere la sua partecipazione (totalitaria) al capitale sociale dell’unica società controllata comporta una modifica ...
IMPRESA 4 marzo 2023
Niente azione revocatoria per delibere di modifica dello statuto di società di capitali
La Cassazione, nella sentenza n. 6384, depositata ieri, ha stabilito che l’azione revocatoria o pauliana (ex artt. 2901 e ss. c.c.) non può essere esercitata nei confronti di delibere modificative dello statuto di società di capitali (anche ...
IMPRESA 3 marzo 2023
Agli arbitri l’azione di responsabilità contro l’ex amministratore
La Corte di Cassazione, nell’interessante ordinanza n. 6221 pubblicata ieri, ha stabilito che l’azione di responsabilità contro l’ex amministratore resta devoluta alla competenza arbitrale anche quando, successivamente alla cessazione dell’...
IMPRESA 1 marzo 2023
Assemblee di bilancio virtuali ma nei termini
Grazie all’intervento operato in sede di conversione in legge del DL Milleproroghe è possibile tenere con modalità semplificate le prossime assemblee di approvazione dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2022. Ciò che non appare possibile, invece, è ...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2023
Conseguenze dubbie per il bilancio senza relazione dei sindaci
A breve le società di capitali aventi esercizio sociale coincidente con l’anno solare dovranno porre in essere le attività e gli adempimenti finalizzati all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 (si veda “Bilanci 2022 da approvare entro il 2 ...