Possibile il giudizio ordinario per la cancellazione dell’iscrizione al Registro Imprese
L’eventuale pronuncia del giudice del Registro è incidentale e inidonea al giudicato
La Cassazione, nell’ordinanza n. 3653, depositata ieri, analizza taluni interessanti profili processuali da considerare in caso di controversie attinenti alla cancellazione di una società di capitali dal Registro delle imprese.
Nel caso di specie, il ricorrente, contestando la sussistenza dei presupposti per la cancellazione della società, aveva domandato la cancellazione di tale iscrizione dal Registro delle imprese nell’ambito del giudizio ordinario in cui faceva altresì valere la nullità di un contratto concluso con la società cancellata. E ciò, nonostante il giudice del Registro delle imprese si fosse precedentemente pronunciato sulla questione, ordinando la cancellazione dell’iscrizione con provvedimento successivamente revocato.
La Suprema Corte ha rilevato come il rapporto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41