ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 6 maggio 2022

La riserva da valutazione da equity method copre le perdite

La riserva non distribuibile costituita ai sensi dell’art. 2426 comma 1 n. 4 c.c. – mediante la valutazione secondo il criterio del patrimonio netto, in luogo di quello del costo d’acquisto, delle partecipazioni in società controllate – può essere ...

IMPRESA 30 aprile 2022

I correntisti possono opporsi alla trasformazione eterogenea della banca

In caso di trasformazione eterogena di un istituto di credito – da banca popolare società cooperativa per azioni in società per azioni – sono legittimati ad opporsi alla trasformazione, ex art. 2500-novies c.c., anche i clienti titolari di un ...

IMPRESA 25 aprile 2022

Da impugnare anche i bilanci successivi

Sussiste l’interesse dei soci a impugnare, per i medesimi vizi, tutte le delibere di approvazione dei bilanci successive a quella impugnata per prima; ciò nonostante l’esistenza dell’obbligo degli amministratori, ex artt. 2434-bis comma 3 e 2377 ...

IMPRESA 23 aprile 2022

Interdizioni di amministratori in altri ordinamenti non vincolanti

Assonime, con la circolare n. 15 di ieri, illustra le nuove disposizioni dettate dal DLgs. 183/2021, in materia di uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario. In particolare, si procede all’esame dei seguenti argomenti:
- ...

IMPRESA 23 aprile 2022

Il revisore di srl non effettua controlli sulla gestione

Assirevi, con il documento di ricerca n. 247, fornisce orientamenti interpretativi in ordine alla complicata disciplina dei controlli nelle srl. Si ricorda che, allo stato, in tali società, la nomina del revisore legale o dell’organo di controllo...

IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2022

Ancora molti i dubbi sulla decadenza dei sindaci

Sono molteplici i profili di incertezza che ancora si presentano in ordine all’operatività delle cause di decadenza dei sindaci di società non quotate. Secondo la sentenza n. 5009/2017 del Tribunale di Catania, sarebbe preferibile l’interpretazione ...

IMPRESA 19 aprile 2022

Esclusione del socio da srl per cause specifiche e tramite procedimento

Ai fini dell’esclusione di un socio di srl, ex art. 2473-bis c.c., la giusta causa può anche riguardare circostanze soggettive (e non peculiari inadempimenti). La specificità normativamente richiesta, inoltre, deve intendersi riferita non solo alla ...

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2022

Procedimento di approvazione del bilancio di srl senza regole

Il bilancio diviene il documento rappresentativo della situazione patrimoniale della società e del risultato economico dell’esercizio al termine di un procedimento che consta di differenti fasi regolate nella disciplina delle spa. Ad esempio, ai ...

IMPRESA 15 aprile 2022

Non accettare pagamenti tramite carte sarà sanzionato dal 30 giugno

A decorrere dal 30 giugno 2022, nei casi di mancata accettazione di un pagamento, di qualsiasi importo, con una carta di pagamento, da parte di un soggetto obbligato, si dovrebbe applicare nei confronti del medesimo soggetto la sanzione ...

IMPRESA 13 aprile 2022

Diritto applicabile dubbio se l’attività resta in Italia

La Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 11600/2022, ha richiesto alla Corte di Giustizia Ue una pronuncia sulla seguente questione: se gli artt. 49 e 54 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) ostino a che uno Stato membro...

TORNA SU