Recesso ad nutum solo nelle società di capitali a tempo indeterminato
Troppe le incertezze correlate ad una eventuale estensione alle società con lunga durata
Sia l’art. 2437 comma 3 c.c. che l’art. 2473 comma 2 c.c. – in base ai quali, rispettivamente in tema di recesso da spa e da srl, ciascun socio ha diritto di recedere in ogni momento dalla società contratta a tempo indeterminato, salvo preavviso (c.d. recesso ad nutum) – non trovano applicazione nel caso in cui la società presenti una durata eccessivamente lontana nel tempo. A ribadire questo principio è l’ordinanza n. 26060 della Cassazione, depositata ieri.
I giudici di legittimità ricordano, in primis, come, in materia, la Cassazione n. 9662/2013 abbia stabilito che la fissazione di una durata della società oltremodo lontana nel tempo presenti, almeno di norma, l’effetto di non consentire la ricostruzione dell’effettiva volontà delle parti circa l’opzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41