Non risponde dell’omessa IVA l’amministratore dimissionario
Non basta, per fondare la responsabilità, la sola contiguità cronologica tra la presentazione della dichiarazione IVA e la nomina di nuovo amministratore
Da sempre si pongono problematiche laddove vi sia una successione nell’amministrazione della società o dell’ente nel periodo che va dalla presentazione della dichiarazione IVA alla scadenza del termine normativamente fissato per il versamento dell’imposta dovuta sulla base della dichiarazione stessa.
La giurisprudenza ritiene che non risponde del reato di omesso versamento di IVA chi, pur avendo presentato la dichiarazione annuale, non è poi tenuto, anche per fatti sopravvenuti, al pagamento dell’imposta nel termine previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, salvo che il Pubblico Ministero non dimostri che il soggetto abbia inequivocabilmente preordinato la condotta rispetto all’omissione del versamento (ciò avviene, ad esempio, dismettendo artatamente la
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41