ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 16 ottobre 2024

Riduzione per attività economica sostanziale senza riporto delle eccedenze

È stato pubblicato sul sito internet del Dipartimento delle Finanze il decreto del Vice Ministro dell’11 ottobre 2024 sui criteri di determinazione della c.d. “substance based income exclusion” (SBIE), importo che va a ridurre il reddito rilevante ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 16 ottobre 2024

Meno vincoli fiscali per i dividendi post 2018

Il sistema impositivo dei dividendi di fonte estera non CFC, siano essi percepiti da persone fisiche o da imprese, sta trovando una sua stabilità, dovuta non tanto a regole intellegibili che disciplinano la materia, quanto piuttosto al fatto che i ...

FISCO 15 ottobre 2024

Ritenuta agevolata per le royalties alla società lussemburghese dalla struttura minima

La Cassazione, con la sentenza n. 26640 depositata ieri, si è nuovamente pronunciata sul tema relativo alla prova dello status di beneficiario effettivo ai fini dell’applicabilità della ritenuta agevolata sui compensi corrisposti a titolo di ...

IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2024

Contribuenti «in vantaggio» nei rimborsi dell’imposta estera sui dividendi

Si sta consolidando nella giurisprudenza di merito il principio per cui le persone fisiche residenti che percepiscono dividendi di fonte estera possono scomputare dal prelievo italiano (ritenuta alla fonte, ovvero imposta sostitutiva sui redditi di ...

FISCO 10 ottobre 2024

Società di gestione di portafogli finanziari senza invio dati all’Anagrafe tributaria

L’attività di gestione di portafogli finanziari fa seguito, tipicamente, a dismissioni di partecipazioni societarie, aziende o asset immobiliari da parte della società cui fa seguito il reimpiego, nell’interesse proprio della società stessa, degli ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 ottobre 2024

Triplice test per i beneficiari effettivi di dividendi, interessi e royalties

La tematica dell’esenzione dalle ritenute italiane sui flussi in uscita di interessi, royalties e dividendi è stata oggetto negli ultimi anni di più pronunce da parte della giurisprudenza nazionale, che ha “messo nel mirino” i pagamenti a favore di ...

FISCO 4 ottobre 2024

Venditori non registrati compresi negli obblighi DAC 7 per gestori di piattaforme

L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 3 pubblicato ieri, si è pronunciata sugli obblighi di comunicazione e scambio di informazioni dei gestori di piattaforme digitali, fornendo alcuni chiarimenti circa l’interpretazione delle ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 2 ottobre 2024

Cessioni di partecipazioni in società estere con rischio imposizione integrale

La spettanza dell’esenzione, nel limite del 95%, per le cessioni di partecipazioni in società residenti in Stati a bassa fiscalità effettuate da società italiane, presenta tuttora problematiche irrisolte. In termini generali, dato per presupposto...

FISCO 30 settembre 2024

Ancora dubbi per la liquidazione delle quote gravate da usufrutto

La tematica della corretta tassazione degli utili da liquidazione presenta profili particolarmente critici nelle situazioni, di certo non rare, nelle quali è stato costituito il diritto di usufrutto sulle azioni o quote. I dubbi nascono dalla ...

FISCO 27 settembre 2024

Legittime le agevolazioni per il solo lavoro prestato in ambito nazionale

La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea di ieri relativa alla causa C-387/22 ha stabilito la legittimità delle legislazioni degli Stati membri (nella fattispecie, la Romania) che concedono esenzioni ai redditi di lavoro dipendente se...

TORNA SU