IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 24 aprile 2024
Pensioni pubbliche francesi con verifica della cittadinanza
La tassazione delle pensioni di fonte francese percepite da soggetti che, al termine dell’attività lavorativa, fanno ritorno in Italia e acquisiscono nuovamente la residenza italiana, dipende da una pluralità di fattori, legati alla natura pubblica o...
FISCO 23 aprile 2024
Beneficio ACE «sospeso» per i conferimenti di azioni
Le acquisizioni di partecipazioni e di aziende con pagamento in natura (partecipazioni) presentano da sempre taluni aspetti incerti quanto a riflessi sull’ACE, giunta alla sua ultima tornata. Sotto il profilo normativo, la materia è regolata dall’...
FISCO 22 aprile 2024
Limiti al riporto delle perdite nelle fusioni con disapplicazione ampia
In base all’art. 172 comma 7 del TUIR, il riporto delle perdite fiscali nell’ambito delle operazioni di fusione è condizionato al superamento del c.d. “test di vitalità” e al rispetto del limite del Patrimonio netto. L’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 16 aprile 2024
Quadro NR obbligatorio anche per i neo residenti che hanno presentato interpello
Le istruzioni al modello REDDITI PF 2024 contengono, in relazione al quadro NR, una novità relativa all’opzione per l’imposizione sostitutiva di 100.000 euro di cui all’art. 24-bis del TUIR per i “neo domiciliati”, la quale chiarisce il carattere ...
FISCO 16 aprile 2024
Al via la ratifica della nuova Convenzione con la Cina
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 15 aprile 2024, ha approvato tre progetti di legge di ratifica delle Convenzioni contro le doppie imposizioni siglate rispettivamente con la Libia, con il Liechtenstein e con la Repubblica Popolare cinese. Nel primo...
CONTABILITÀ 15 aprile 2024
Holding con bilancio almeno abbreviato
Permangono anche nella campagna bilanci in corso le incertezze sugli schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico e, pur se in misura minore, sui criteri di valutazione, per le holding di partecipazione. La problematica si origina dalla ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 10 aprile 2024
In partenza domani la campagna dichiarativa 2024 in Francia
Parte domani, 11 aprile, la campagna dichiarativa del 2024 in Francia, con la quale sono rendicontati al Fisco transalpino i redditi del 2023. Concentrando l’attenzione sulla posizione delle persone fisiche, il calendario è come di consueto ...
FISCO 9 aprile 2024
Ritenuta sulle riserve ante trasformazione agevolata entro il 16 aprile
Entro il prossimo 16 aprile 2024 deve essere effettuato il versamento della ritenuta a titolo d’imposta del 26%, applicata sulle riserve di utili pregresse delle società di capitali che si sono trasformate in società semplice avvalendosi del regime ...
FISCO 6 aprile 2024
Integrativa ACE per la correzione degli errori
La risposta a interpello n. 73 del 21 marzo 2024 ha affrontato incidentalmente il tema dei riflessi della correzione degli errori contabili sul calcolo dell’ACE. La problematica si pone in quanto, dal 2022, le società che adottano la derivazione ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 3 aprile 2024
Il conferimento della stabile organizzazione italiana resta realizzativo
La prassi dell’Agenzia delle Entrate è ormai salda nel sostenere che, per i conferimenti delle stabili organizzazioni italiane operati da società non residenti a favore di società italiane, le neutralità piena è condizionata all’iscrizione delle ...