IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 6 novembre 2019
Imposte estere con calcolo separato nel consolidato fiscale
La detrazione delle imposte pagate all’estero nell’ambito del consolidato nazionale muove da presupposti in parte diversi da quelli previsti per le società stand alone. La disciplina, per le società che hanno optato per la tassazione di gruppo, si ...
FISCO 5 novembre 2019
Nuova rivalutazione dei beni d’impresa con aliquote ridotte
Il disegno di legge di bilancio 2020, prossimo all’inizio dell’iter parlamentare, ripropone nuovamente apposite disposizioni per la rivalutazione dei beni d’impresa. L’articolato riprende la struttura e la filosofia di fondo che hanno ...
FISCO 4 novembre 2019
L’ACE torna in vigore già dal 2019
La bozza del disegno di legge di bilancio per il 2020 ridisegna la disciplina delle agevolazioni per la capitalizzazione delle imprese, con una reviviscenza dell’ACE, già dal periodo d’imposta 2019, e una contestuale abrogazione della c.d. mini IRES...
FISCO 31 ottobre 2019
Trust estero che emette titoli assimilato ad una società per azioni
Il trust estero (di diritto australiano) che operi mediante emissione di “units” attribuite ai soci del trustee, che configurano i beneficiari del trust, è assimilabile, ai fini fiscali, ad una società per azioni. Si tratta di uno dei chiarimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2019
Aumento gratuito del capitale con strati LIFO
Le operazioni di aumento gratuito di capitale possono comportare elaborazioni abbastanza complesse nel momento successivo in cui le azioni o quote vengono rimborsate ai soci o cedute a terzi. Se il socio è un soggetto non imprenditore, la materia...
FISCO 26 ottobre 2019
Ritenuta d’acconto sui compensi dei professionisti esteri con base fissa in Italia
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 429 di ieri, 25 ottobre 2019, ha esaminato il trattamento fiscale del reddito di lavoro autonomo prodotto in Italia da un non residente. Il caso riguarda un medico che, per motivi familiari...
FISCO 24 ottobre 2019
Merchant bank e società «conto titoli» con natura fiscale incerta
Tra le questioni di maggiore incertezza portate dalla riforma del regime fiscale dei soggetti che operano in ambito finanziario un posto di rilievo spetta alla corretta individuazione della natura dei soggetti che svolgono l’attività di assunzione di...
FISCO 21 ottobre 2019
Rivalutazione solo civilistica bocciata in Commissione tributaria
La sentenza della Commissione tributaria di primo grado di Trento n. 78/2/19 del 7 luglio 2019 ha stabilito che, per le imprese che hanno rivalutato beni ai sensi della L. 147/2013, si rende obbligatorio il versamento dell’imposta sostitutiva sui ...
FISCO 18 ottobre 2019
Le perdite non «passano» con il trasferimento della sede all’estero
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha rilasciato ieri, 17 ottobre 2019, le proprie Conclusioni relativamente alla causa C-405/18 (Aures). La causa si inserisce in un filone – quello dell’utilizzo delle perdite ...
FISCO 12 ottobre 2019
Test della prevalenza senza impieghi della liquidità per le holding
La circolare Assoholding n. 2/2019 esamina in modo organico la nuova disciplina degli intermediari finanziari e delle società di partecipazione (holding finanziarie o industriali), contenuta nel nuovo art. 162-bis del TUIR e sinora non oggetto di ...