Bonus per beni strumentali ordinari e super-ammortamento da confrontare
La nuova agevolazione potrebbe consentire una maggior velocità di fruizione per alcuni beni
Per comprendere l’effettivo vantaggio fiscale derivante dal nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali “ordinari” è utile fare un confronto con il super-ammortamento. Da alcuni semplici riscontri empirici emerge come le variabili che più contribuiscono ad amplificare le differenze siano rappresentate dalla velocità di fruizione della “vecchia” agevolazione e dall’aliquota d’imposta del soggetto beneficiario.
Il nuovo credito d’imposta del 6% può essere fruito in 5 quote annuali di pari importo dal periodo d’imposta successivo a quello di entrata in funzione del bene (acquisto ed entrata in funzione del bene nell’anno 1, risparmio d’imposta dall’anno 2), e ciò indipendentemente dal periodo di ammortamento
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41