IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2020
Costi indeducibili senza presunzione di distribuzione di utili ai soci
La dottrina e la giurisprudenza (specie di merito) hanno, in varie occasioni, evidenziato diverse criticità derivanti dall’applicazione della presunzione di distribuzione degli utili extracontabili in caso di società a ristretta base proprietaria...
FISCO 27 maggio 2020
Sospese sino al 31 maggio le sanzioni relative al contributo unificato
In base a quanto previsto all’art. 248 del DPR 115/2002, in caso di mancato pagamento del contributo unificato, entro 30 giorni dal deposito dell’atto cui si collega il contributo stesso, l’ufficio notifica un invito al pagamento dell’importo dovuto...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2020
L’omessa compilazione del quadro RE non allunga i termini decadenziali
In base all’art. 43 del DPR 600/73, secondo la disciplina antecedente alla L. 208/2015, operante dalle dichiarazioni da presentare nel 2017, dunque dal periodo d’imposta 2016, l’avviso di accertamento va notificato, a pena di decadenza, entro il ...
FISCO 20 maggio 2020
Slittano al 16 settembre i versamenti relativi alla pace fiscale
Tra i versamenti oggetto di differimento al 16 settembre 2020 figurano, in base a quanto previsto all’art. 149 del testo bollinato del DL “Rilancio”, anche le rate che scadono tra il 9 marzo 2020 e il 31 maggio 2020 relative alla maggior parte degli...
IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2020
Cartella notificata al socio receduto con motivazione rafforzata
La giurisprudenza è ormai da tempo ferma nel ritenere sussistente, con riferimento ai rapporti tributari, la responsabilità solidale e illimitata dei soci per i debiti della società di persone ai sensi dell’art. 2291 c.c. (Cass. 1° ottobre 2014 n. ...
IL CASO DEL GIORNO 21 aprile 2020
Appello incidentale di pari passo con il contributo unificato
L’autonomia dell’appello incidentale di cui all’art. 54, comma 2 del DLgs. 546/1992, rispetto all’appello principale, si riflette sulla quantificazione del contributo unificato. La determinazione del contributo unificato avviene secondo la tabella ...
FISCO 6 aprile 2020
Sospesi i termini per esibire documenti a seguito di controllo formale
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 8 del 3 aprile 2020 contiene alcuni chiarimenti relativi all’attività di accertamento e riscossione. Con riferimento al controllo formale, la risposta alla domanda 1.20 chiarisce che la sospensione ...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2020
Accesso ai dati reddituali dell’ex coniuge all’Adunanza Plenaria
Sussiste un contrasto interpretativo in merito ai rapporti fra la disciplina generale riguardante l’accesso agli atti amministrativi di cui agli artt. 22 e ss. della L. n. 241/90 e le norme processuali civilistiche previste per l’acquisizione dei ...
FISCO 21 marzo 2020
Sospesi sino al 31 maggio anche i termini relativi alle istanze di interpello
Con la circolare n. 4 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulla trattazione delle istanze di interpello nel periodo di sospensione dei termini di cui all’art. 67 del DL 18/2020. Il comma 1 dell’art. 67 del decreto “Cura ...
FISCO 9 marzo 2020
Avvenuta iscrizione di ipoteca con ricorso circoscritto a casi particolari
Il provvedimento di avvenuta iscrizione ipotecaria rappresenta una mera comunicazione endoprocedimentale. Pertanto, non esprimendo alcuna pretesa diversa da quella già manifestata nella comunicazione preventiva, non può ritenersi impugnabile salvo ...