FISCO 2 marzo 2019
Bilancio e Nota integrativa qualificano correttamente i finanziamenti soci
Il deposito di ieri, da parte della Cassazione, dell’ordinanza n. 6104 permette di analizzare la tematica della valenza probatoria, nel processo tributario, del bilancio societario. Sulla possibilità in capo all’Agenzia delle Entrate di ...
FISCO 26 febbraio 2019
Il preavviso del fermo interrompe la prescrizione
La notifica del preavviso di fermo da parte dell’agente di riscossione costituisce un atto che vale a costituire in mora il debitore, utile quindi ad interrompere il decorso della prescrizione del credito vantato dall’Erario. Ad affermarlo la ...
FISCO 21 febbraio 2019
L’aggio di riscossione senza prova giustificativa non è dovuto
L’aggio di riscossione, in assenza della prova ovvero della giustificazione dei costi sostenuti dall’Agente della riscossione, è da considerarsi non dovuto, con conseguente annullamento della cartella di pagamento nella parte in cui lo dispone. È ...
FISCO 13 febbraio 2019
Fermo del rimborso anche con annullamento dell’accertamento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4038 del 12 febbraio 2019, afferma alcuni importanti principi di diritto in tema di fermo dei rimborsi, sconfessando, implicitamente e sotto diversi punti, recentissima giurisprudenza. In base a quanto ...
FISCO 11 febbraio 2019
Nullo l’avviso di liquidazione per tutti i coobbligati se violato il contraddittorio
Con la sentenza n. 23670/2018 la Cassazione ha affermato che la mancata attivazione del contraddittorio, nella misura in cui vi sia stato un accesso presso i locali del contribuente, determina la nullità nei confronti di tutti gli obbligati in via ...
FISCO 1 febbraio 2019
Riduzione a 1/3 con il pagamento entro 30 giorni dalla cartella
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 2870, depositata ieri, segna un punto importante nella riflessione sull’omessa notifica dell’avviso bonario a seguito di liquidazione automatica. Prima di analizzare la vicenda affrontata dalla pronuncia in ...
FISCO 24 gennaio 2019
Circolazione del veicolo sottoposto a fermo fiscale libero da sanzioni
L’art. 23-bis del DL 113/2018 (c.d. decreto sicurezza) ha profondamente riformato la disciplina del fermo del veicolo. Le modifiche riguardano sia il fermo amministrativo “classico” sia, indirettamente e con le criticità che si esporranno, quello ...
FISCO 16 gennaio 2019
Contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio per l’accertamento IVA
La Corte di Cassazione, con l’importante sentenza n. 701, depositata ieri, ribadisce l’assoluta indispensabilità del contraddittorio endoprocedimentale nel caso di accertamento a fini IVA. In base a quanto previsto dall’art. 12 comma 7 della L. ...
FISCO 10 gennaio 2019
Il comunicato stampa non è sufficiente a risolvere il dubbio interpretativo
La Cassazione, con l’ordinanza n. 370 depositata ieri, affronta l’importante questione della tutela del legittimo affidamento del contribuente, declinata con riferimento alla possibilità di compensare oltre il limite di legge i crediti IVA ...
FISCO 13 dicembre 2018
Adesione perfezionata solo con il versamento delle somme
Il versamento delle somme pattuite o della prima rata entro 20 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo è il momento in cui l’adesione si perfeziona e, pertanto, il precedente avviso di accertamento perde efficacia. La presentazione dell’istanza di ...