FISCO 17 gennaio 2018
Effetto interruttivo della prescrizione per la dilazione dei ruoli con dubbi
In merito alle cause interruttive del termine di prescrizione del diritto alla riscossione di tributi e contributi previdenziali (esaminate nella Scheda di Aggiornamento Eutekne “Prescrizione del credito tributario e previdenziale” di gennaio), la ...
FISCO 13 gennaio 2018
Sanzioni per l’invio del modello F24 con l’home banking
È punibile ai sensi dell’art. 11 comma 1 lett. a) del DLgs. 471/97 la condotta del contribuente che, per effettuare compensazioni orizzontali del credito IVA utilizza, per la presentazione del modello F24, il servizio di home/remote banking in luogo ...
FISCO 5 gennaio 2018
Guardia di Finanza più morbida della Cassazione sul raddoppio dei termini
Non è legittimo applicare in via automatica la disciplina del raddoppio dei termini in caso di accertamento nei confronti del socio di una società a ristretta base sociale per la sola presenza di un avviso di accertamento emesso nei confronti della ...
FISCO 4 gennaio 2018
La riduzione parziale in autotutela non sostituisce l’avviso di addebito
Il provvedimento di riduzione in autotutela con cui viene ridotto l’importo indicato nel precedente avviso di addebito non costituisce un nuovo atto autonomamente impugnabile. Conseguentemente, il contribuente che intenda opporsi alla pretesa deve ...
FISCO 2 gennaio 2018
Canoni di locazione non sempre indeducibili per i professionisti
Non costituisce necessariamente una condotta elusiva l’operazione mediante la quale il professionista deduce canoni di locazione al fine di beneficiare di una pluralità di servizi per l’ufficio a fronte di contratti stipulati con società da lui ...
FISCO 22 dicembre 2017
Prova contraria sui versamenti ampia nelle indagini finanziarie
Con la circolare n. 1/2018 del 27 novembre 2017, la Guardia di Finanza ha colto l’occasione per approfondire la tematica relativa alla prova contraria per i versamenti nell’ambito delle indagini finanziarie. Il problema risiede nel fatto che spesso ...
FISCO 15 dicembre 2017
Giudicato valido anche quando l’oggetto del giudizio è differente
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28075 del 24 novembre 2017, ha ribadito che le regole generali sul c.d. giudicato esterno permangono anche nell’ipotesi in cui i due giudizi abbiano un differente petitum. Prima di entrare nel merito ...
FISCO 13 dicembre 2017
L’ingiunzione fiscale è titolo per l’iscrizione di ipoteca
Visto che l’ingiunzione fiscale costituisce titolo per l’iscrizione ipotecaria ai sensi dell’art. 77 del DPR 602/73, i Comuni possono usufruire delle agevolazioni tributarie previste dall’art. 47 commi 1 e 2, nonché dall’art. 47-bis del DPR n. 602/73...
FISCO 1 dicembre 2017
Rimborso per costi da reato entro due anni dalla sentenza penale
Una delle principali novità inserite nell’art. 14 comma 4-bis della L. 537/93 post DL 16/2012 riguarda la possibilità in capo al contribuente di ottenere la restituzione delle maggiori imposte, sanzioni e interessi versati a seguito del recupero a ...
FISCO 27 novembre 2017
L’azione penale tardiva può bloccare il recupero del costo da reato
In base alla disciplina dettata dall’art. 14 comma 4-bis della L. 537/93, non sono ammessi in deduzione, ai fini delle imposte sui redditi, i costi e le spese dei beni o delle prestazioni di servizio direttamente utilizzati per il compimento di atti ...