ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accesso nel locale promiscuo del professionista solo se il PM autorizza

Non servono, tuttavia, i gravi indizi di evasione

/ Alice BOANO

Lunedì, 12 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

È necessario chiedersi se occorrano specifici requisiti per l’accesso da parte degli accertatori nello studio di professionisti che dimorino abitualmente in una stanza dello studio, seppure anagraficamente residenti in altro luogo, e quali siano le conseguenze in caso di inosservanza.
La Guardia di Finanza, nelle risposte fornite in occasione di Telefisco 2018, ha colto l’occasione per fare il punto in materia di verifica in locali ad uso promiscuo, occupandosi proprio di tale caso.

Un locale con un utilizzo così come precedentemente descritto, in base alla disciplina dettata dall’art. 52 del DPR 633/72 ai fini dell’IVA e dall’art. 33 comma 1 del DPR 600/73 ai fini delle imposte sui redditi, può essere considerato ad uso promiscuo.
Esistono, infatti, differenti tipologie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU